Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
gennaio
(194)
-
▼
gen 11
(7)
- World Bank: Let private sector help Vietnam’s tran...
- Nel 2016 rc auto in aumento per oltre un milione d...
- Nasce la one company per Finmeccanica
- Finmeccanica: ammonta a 450 mln di euro il contrat...
- European Commission clears joint venture in mariti...
- Avviato il processo di vendita per le quattro “ban...
- ABI, le banche italiane potenziano le intranet azi...
-
▼
gen 11
(7)
-
▼
gennaio
(194)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
ABI, le banche italiane potenziano le intranet aziendali
11 gennaio 2016 - Per il biennio 2016-2017 un terzo del settore bancario incrementerà gli investimenti e oltre la metà manterrà inalterato il budget. Nei prossimi due anni le banche italiane innoveranno a 360° la intranet aziendale, strumento sempre più imprescindibile della vita lavorativa del personale in banca. La intranet, infatti, racchiude servizi aziendali, di comunicazione e di condivisione della conoscenza, e grazie alle evoluzioni organizzative e all’innovazione tecnologica, diventerà il motore a supporto della banca che cambia e si rinnova.
Questo è il principale risultato dell’attività di ricerca condotta dall’Osservatorio smart intranet e workspace innovation, coordinato da ABI Lab, il Centro di ricerca e innovazione per la banca, in collaborazione con la School of management del Politecnico di Milano. Lo studio è stato realizzato coinvolgendo 24 intranet manager di diverse banche/gruppi bancari operanti in Italia, che rappresentano circa il 73% del settore in termini di dipendenti. Secondo la ricerca nel biennio 2016-2017, il 33,3% delle banche italiane intervistate ha previsto di incrementare gli investimenti per le intranet, mentre più della metà intende mantenere inalterato il budget rispetto all’ultimo anno (58,3%).
Per quanto riguarda i servizi a supporto dell’operatività, le procedure bancarie rappresentano la categoria più diffusa e integrata nella Intranet aziendale (95,8% del campione). Si registra un livello di presenza elevato anche per la comunicazione interna (82,9%); il catalogo di prodotti e servizi (83,4); la gestione della compliance (54,2%). Secondo la ricerca, nel 2016 il ruolo giocato dalle intranet nella gestione dei processi delle banche sarà ancora più strategico: quasi la metà dei gruppi intervistati, infatti, pensa di svilupparle ulteriormente a supporto delle attività commerciali, di marketing e nell’ambito del servizio clienti e delle operazioni finanziarie e creditizie.
Sul fronte della “mobilità”, le intranet delle banche sono accessibili ai dipendenti a ogni orario e da qualunque luogo e dispositivo, rispettivamente nel 41,7% e nel 33,3% dei gruppi del campione. Proprio su questa caratteristica è rivolta in particolare l’attenzione del settore che punta a potenziare ulteriormente l’accessibilità in mobilità alla intranet aziendale (oltre l’80% del campione).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...