DCT si occupa dello stoccaggio e della movimentazione di prodotti petroliferi a basso contenuto ambientale e di olii vegetali destinati al mercato energetico. Lo stabilimento situato nel Punto Franco Olii Minerali del porto di Trieste, consta di ventotto serbatoi per una capacità complessiva di 145.000 metri cubi, serviti da un pontile in grado di ricevere navi cisterna con portata fino a 30.000 tonnellate ed è collegato al raccordo ferroviario di Trieste Servola ed alla Grande Viabilità Triestina. DCT, grazie alla propria posizione geografica ed alla versatilità delle proprie strutture rappresenta un importante polo logistico energetico nella regione del Centro – Est Europa. Per la famiglia Napp l’investimento rappresenta un rafforzamento della propria presenza nel mercato petrolifero.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
dicembre
(209)
-
▼
dic 05
(9)
- Aeroporti: Sindacati, sospeso sciopero handling
- Capodichino, previsioni di traffico week end Immac...
- La famiglia Napp unico azionista di DCT
- Diplomazia economica: le attività Fincantieri pres...
- Finanziamenti alla ricerca: 430 milioni di euro pe...
- Jewel of the Seas sottoposta a intervento di rinnovo
- Porto off shore: Venezia non perda la via della seta
- Multilateral Development Banks for climate action ...
- Porto di Napoli: quali scenari per il futuro?
-
▼
dic 05
(9)
-
▼
dicembre
(209)
- ► 2014 (3037)
La famiglia Napp unico azionista di DCT
DCT si occupa dello stoccaggio e della movimentazione di prodotti petroliferi a basso contenuto ambientale e di olii vegetali destinati al mercato energetico. Lo stabilimento situato nel Punto Franco Olii Minerali del porto di Trieste, consta di ventotto serbatoi per una capacità complessiva di 145.000 metri cubi, serviti da un pontile in grado di ricevere navi cisterna con portata fino a 30.000 tonnellate ed è collegato al raccordo ferroviario di Trieste Servola ed alla Grande Viabilità Triestina. DCT, grazie alla propria posizione geografica ed alla versatilità delle proprie strutture rappresenta un importante polo logistico energetico nella regione del Centro – Est Europa. Per la famiglia Napp l’investimento rappresenta un rafforzamento della propria presenza nel mercato petrolifero.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...