Michele Marsiglia – Presidente di FederPetroli Italia afferma in una nota stampa sulla situazione politico-economica e geografica dei flussi di prodotti grezzi e raffinati ed in previsione del vertice OPEC che si terrà oggi a Vienna. Continua Marsiglia “Sicuramente l’OPEC domani rimarrà su posizioni che non saranno tanto diverse dalle precedenti, anche in virtù che in questo momento è fortemente sconsigliata una politica economica che possa influenzare maggiormente i mercati internazionali e scoraggiare le politiche industriali di parte di paesi della Penisola Arabica. E’ di particolare importanza la vicenda che vede la Turchia accusata di illeciti nel commercio petrolifero, questo potrebbe destabilizzare gli accordi commerciali consolidati e siglati già in passato. Certamente l’OPEC in questi ultimi anni vive un conflitto interno per alcuni Stati membri che richiedono maggior voce sulle strategie dell’Organizzazione ma questo non cambierà il ruolo strategico che l’Opec riveste da più di mezzo secolo” conclude la nota.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Geopolitica del petrolio, mai cosi delineata come ora
Michele Marsiglia – Presidente di FederPetroli Italia afferma in una nota stampa sulla situazione politico-economica e geografica dei flussi di prodotti grezzi e raffinati ed in previsione del vertice OPEC che si terrà oggi a Vienna. Continua Marsiglia “Sicuramente l’OPEC domani rimarrà su posizioni che non saranno tanto diverse dalle precedenti, anche in virtù che in questo momento è fortemente sconsigliata una politica economica che possa influenzare maggiormente i mercati internazionali e scoraggiare le politiche industriali di parte di paesi della Penisola Arabica. E’ di particolare importanza la vicenda che vede la Turchia accusata di illeciti nel commercio petrolifero, questo potrebbe destabilizzare gli accordi commerciali consolidati e siglati già in passato. Certamente l’OPEC in questi ultimi anni vive un conflitto interno per alcuni Stati membri che richiedono maggior voce sulle strategie dell’Organizzazione ma questo non cambierà il ruolo strategico che l’Opec riveste da più di mezzo secolo” conclude la nota.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...