“Il pilota automatico ovvero i sistemi di controllo automatico della velocità sono sui tir un’arma letale”. La denuncia è di Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, che chiede alle autorità preposte alla sicurezza di bandirne l’uso sulle strade e sulle autostrade italiane.
L'inserimento di questo sistema, che consente una velocità di crociera costante, spesso genera i famosi "trenini" nei quali i mezzi pesanti viaggiano in fila alla distanza di pochi metri; e comunque questo sistema è spesso causa di un drammatico calo della tensione e del livello di attenzione degli autisti.
Il che diventa la premessa e la causa di una serie di gravissimi incidenti stradali come confermato dalla crescita del 12% dei sinistri mortali in autostrada causati dai Tir”.
In altre parole, la tecnologia studiata per migliorare i livelli di sicurezza innesca un terribile effetto boomerang.
Di qui la richiesta di Trasportounito di vietare l’uso dei sistemi di guida automatica e di obbligare le case costruttrici a non installarli sui Tir o a adottare sistemi che ne inibiscano immediatamente l’uso.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
novembre
(235)
-
▼
nov 14
(7)
- Autorità dei trasporti, il Tar Piemonte sospende i...
- Riconfermato per altri sei mesi: Gallanti ancora c...
- Giornata mondiale della gentilezza all'Aeroporto d...
- Marittimi – lavoratori del mare invisibili
- Nauticsud, torna a Napoli dopo 5 anni
- Nuovo servizio shuttle Ro-La dal porto di Trieste ...
- TIR: in autostrada i “trenini” che uccidono
-
▼
nov 14
(7)
-
▼
novembre
(235)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...