Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Emilia-Romagna - Accordo Vietnam Unimore – Unioncamere ER
30 novembre 2015 - Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Unioncamere Emilia-Romagna hanno siglato un protocollo d’intesa che attiva una politica di collaborazione tra mondo accademico e imprenditoriale italiano per rafforzare la presenza della regione in Vietnam.
L’accordo, che amplia le attività del desk Vietnam istituito da Unioncamere Emilia-Romagna, affida all’Ateneo emiliano il compito di organizzazione tirocini di studenti nelle aziende italiane presenti nel Paese asiatico per accordarli con le loro esigenze tecnico-professionali. Principale attore di queste iniziative, il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari – DIEF che ospita già un folto nucleo di studenti vietnamiti. L’accordo è stato siglato a Modena il 25 novembre alla presenza del Rettore Unimore prof. Angelo O. Andrisano, del Presidente di Unioncamere ER Maurizio Torreggiani, del Pro Rettore Unimore e Delegato ai Rapporti internazionali Sergio Ferrari, del Direttore del DIEF – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” Alessandro Capra, dell’Ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia Cao Chin Thien, che ha ricevuto sostegno anche da parte dell’Ambasciatrice italiana in Vietnam Cecilia Piccioni.
Sono numerose le aziende locali e della Regione Emilia Romagna che necessitano di personale altamente qualificato da inserire in attività produttive aperte nel paese asiatico, considerato porta di accesso privilegiata al mercato Asean, la comunità economica formata da 10 Paesi dell’area, destinata a diventare una delle più grandi zone di libero scambio al mondo. Questo documento pone le premesse per sviluppare i comuni interessi a forme di collaborazione in diverse aree tecniche e tecnologiche così da attivare un collegamento diretto tra le esigenze delle imprese e le attività formative.
L’accordo, che ha durata di tre anni, poggia sulla collaborazione con il desk Vietnam, il punto di riferimento stabile istituito da Unioncamere ER rendere più efficace l’approccio delle imprese al mercato vietnamita, e prevede l’organizzazione di tirocini per gli studenti Unimore in aziende italiane presenti nel Far East. Il Protocollo, inoltre, definisce una crescente collaborazione in vari settori tecnici e tecnologici, nonché la programmazione di attività didattiche e formative.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...