Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Classifica dei Trasporti nell’Ue
30 novembre 2015 - La Commissione ha pubblicato la 2^ edizione del quadro di valutazione dei trasporti negli Stati membri in 29 categorie di trasporto da cui risulta che i Paesi Bassi registrano i risultati migliori, con punteggi elevati in 16 categorie, seguiti da Svezia, Finlandia, Regno Unito e Danimarca.
L’Italia è quart'ultima - davanti a Grecia, Polonia e Romania - soprattutto a causa di molte infrazioni aperte, traffico tra i più pesanti d'Europa, bassa soddisfazione dei consumatori e tempi per l'import/ export via mare, più elevati di tutti. Il rating per le infrastrutture è leggermente sotto la media Ue, peggiorato rispetto alla valutazione precedente ma in media con tutti gli altri per quanto riguarda il completamento delle TEN-T. Negativa anche la situazione del traffico per gli italiani che passano 38,73 ore all'anno nelle strade congestionate, mentre gli altri cittadini Ue ne spendono 30,96 (primato di Malta con 70 h. seguita da Grecia con 41 e UK con 39).
Altro record negativo, con la Spagna, è la soddisfazione dei cittadini nei confronti dei trasporti italiani (urbani, ferroviari e aerei). L'Italia ha poi un numero relativamente elevato di casi pendenti alla Corte di Giustizia Ue per infrazioni delle norme europee, la maggior parte delle quali su questioni marittime (è prima in Europa con un aumento rispetto alla scorsa edizione), di ferrovie ed aviazione. Sul fronte positivo, in Italia è aumentata la trasposizione delle direttive in materia di trasporti e si registra il più alto numero in Europa di auto che usano carburante alternativo (veicoli GPL e a gas naturale) e elevata elettrificazione della rete ferroviaria, superiore al 70%.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...