Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Analisi annuale della crescita 2016
30 novembre 2015 - L'analisi annuale della crescita apre il semestre europeo 2016 Il pacchetto presentato nei giorni scorsi introduce il ciclo annuale di governance economica, fissa le priorità economiche e sociali generali per l'UE e offre agli Stati membri orientamenti politici per l'anno successivo.
Ogni paese dovrà far fronte a sfide strategiche diverse con le risposte adeguate, ma vi sono temi generali che interessano l'UE nel suo complesso. Per consolidare la ripresa e promuovere la convergenza, la Commissione raccomanda di partire dai tre pilastri principali individuati lo scorso anno per la politica economica e sociale dell'UE: rilancio degli investimenti, proseguimento delle riforme strutturali e gestione responsabile delle politiche di bilancio.
Il Vicepresidente Valdis Dombrovskis, responsabile per l'Euro e il dialogo sociale, ha dichiarato: "L'analisi annuale della crescita mira sostanzialmente a dare priorità alle politiche maggiormente in grado di rafforzare la ripresa. Occorre imprimere un maggiore slancio agli investimenti, attuare riforme strutturali decisive e politiche di bilancio responsabili: solo in questo modo potremo rilanciare la convergenza tra gli Stati membri. Siamo determinati a ottenere un avvicinamento tra i livelli economici e sociali in tutta Europa puntando a raggiungere i paesi più performanti."
Marianne Thyssen, commissaria per l'Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori, ha commentato:"Il pacchetto di misure presentato oggi pone l'equità sociale al centro della nostra ripresa economica. Se vogliamo conseguire una maggiore convergenza, gli Stati membri devono superare gli ostacoli alla creazione di posti di lavoro, migliorare il funzionamento dei mercati occupazionali e assicurarsi che in Europa tutti possano ottenere un livello congruo di protezione sociale."
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...