Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Stabilis Electra vince contro i concorrenti
L'ufficio brevetti Europeo assegna in modo definitivo e incontestabile il brevetto sulla pinna stabilizzatrice elettrica prodotta dalla CMC Marine e commercialmente denominata Stabilis Electra dopo un ricorso promosso da alcuni concorrenti.
La sentenza stabilisce a livello istituzionale l ’ unicità della tecnologia che sta alla base della Stabilis Electra, riconosciuta dal mercato come il sistema pi ù affidabile e performante, che diventa quindi non repl icabile da ogni altra azienda che non sia CMC Marine. La decisione è stata notificata ufficialmente agli opponenti e alla CMC Marine giovedì 8 ottobre 2015 nella sede dell ’ Ufficio Brevetti Europeo EPO, a Monaco di Baviera (Germania) dalla commissione di appello preposta. La seduta era stata convocata per contestare l ’ assegnazione del brevetto europeo rilasciato alla CMC M arine il 04 Aprile 2012 per il prodotto “ attuatore pinna stabilizzatrice ad azionamento elettrico ” commercialmente denominato Stabilis Electra.
In appello, promosso dalle aziende Abt-Trac, Quantum Control Bv , Sleipner Motor As e Naiad tutte attive nel settore dei sistemi di stabilizzazione navale, la pi ù alta istanza dell ’ EPO ha ufficialmente confermato la validità dell ’ invenzione della CMC Marine riconoscendone le qualità inventive e di novità del sistema Stabilis Electra e confermando in modo incontestabile l ’ assegnazione del brevetto alla CMC Marine. La sentenza in appello segue e conferma l ’ analoga decisione presa dallo stesso organo nella prima seduta di opposizione svoltasi n ell ’ Aprile 2014, non lasciando adito a dubbio alcuno e giustificando ulteriormente il corretto rilascio del brevetto.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...