Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 20
(7)
- La Bodrum Cup con il caicco Santa Lucia
- Norwegian Cruise Line presenta il nuovo catalogo 2...
- Presentazione V Rapporto Economia del Mare
- Parte il rinnovamento di Tirrenia
- La logistica italiana, leva strategica per l’econ...
- Consilium increases focus on the offshore industry...
- Crisi degli autotrasportatori a Taranto
-
▼
ott 20
(7)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
Parte il rinnovamento di Tirrenia
Inizia il nuovo corso di Tirrenia. Il rinnovamento della compagnia parte dal restyling del logo, che verrà realizzato dai giovani sardi.
L’azienda lancia oggi “DISEGNA TIRRENIA”, un concorso creativo aperto agli studenti iscritti all’ultimo anno dei licei ed istituti tecnici e professionali della Sardegna che abbiano compiuto 16 anni, chiamati a sviluppare nuove idee e soluzioni grafiche per l’immagine coordinata della Tirrenia del futuro.
È la prima volta che la Sardegna viene coinvolta in modo così diretto in una attività strategica per l’azienda. È questo l’inizio di un processo di rinnovamento, che ha come primo step quello di rivisitare il brand e proseguirà con l’innalzamento degli standard qualitativi del servizio.
Nel luglio di quest’anno, la società è stata acquisita dal Gruppo armatoriale che fa capo alla famiglia Onorato ed è volontà della nuova proprietà iniziare un processo di importanti cambiamenti focalizzato sulle esigenze del mercato e della clientela. Uno dei primi obiettivi è la rivisitazione del marchio e dell’immagine della Compagnia a questo associata, dando la possibilità ai giovani sardi di contribuire fattivamente al processo di rinnovamento.
Il concorso, patrocinato dal MIUR, si propone di selezionare un giovane talento tra coloro che si confronteranno sullo sviluppo di soluzioni grafiche e comunicative inerenti il logo ed il marchio della società. I partecipanti devono elaborare le proprie proposte grafiche che saranno sottoposte alla valutazione di una giuria. Il riconoscimento alla/o studente che realizzerà il logo che meglio risponde alle caratteristiche richieste, consiste in una borsa di studio del valore di € 50.000, da utilizzare nell’arco di 5 anni per finanziare i costi universitari. Sono coinvolti oltre 100 istituti, 250 classi e più di 12 mila alunni sparsi in tutta la Sardegna, grazie alla fondamentale collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale presieduto dal Dott. Francesco Feliziani.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...