L'evento, organizzato in collaborazione con ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, prevede i saluti di benvenuti da parte di Andrea Ratti, Direttore Master Yacht Design del Politecnico di Milano e l’introduzione al seminario di Marco Donà direttivo Atena Lombardia; seguiranno gli interventi di Francesco Rogantin, Naval Architect su Metodi di verifica della stabilità delle imbarcazioni da diporto, di Calogero Falletta, Naval Architect su Esperienze relative alla stabilità e all’assetto nel diporto, di Michele Viviani, professore Dip – Diten Università degli studi di Genova su Effetti dinamici sulla stabilità trasversale di imbarcazioni plananti, di Luca Ghersi Funzionario Rina Problem & Plan Approval su Quadro normativo sulla stabilità delle imbarcazioni. Seguirà dibattito. Saluti di benvenuto
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 17
(13)
- Shipping and the Law in the recent and current mar...
- 5° Festival di Musica Elettroacustica e Contemporanea
- Massimo dei voti per Costa Luminosa
- Genova, ricorso al Tar contro il ‘BluePrint’
- KLM sells seven Fokker 70s to Air Niugini
- Livorno, aggiornamento su Piattaforma Europa
- Master in Yacht Design
- La mobilità del Futuro. Le sfide del mezzo aereo
- Safety, security, sustainability
- 1° Salerno Boat Show: oggi l’apertura
- Trasmettere la consapevolezza del rischio
- A Vico Equense il primo hotel vegano
- Assemblea annuale della Confederazione Italiana Ar...
-
▼
ott 17
(13)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
Master in Yacht Design
L'evento, organizzato in collaborazione con ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, prevede i saluti di benvenuti da parte di Andrea Ratti, Direttore Master Yacht Design del Politecnico di Milano e l’introduzione al seminario di Marco Donà direttivo Atena Lombardia; seguiranno gli interventi di Francesco Rogantin, Naval Architect su Metodi di verifica della stabilità delle imbarcazioni da diporto, di Calogero Falletta, Naval Architect su Esperienze relative alla stabilità e all’assetto nel diporto, di Michele Viviani, professore Dip – Diten Università degli studi di Genova su Effetti dinamici sulla stabilità trasversale di imbarcazioni plananti, di Luca Ghersi Funzionario Rina Problem & Plan Approval su Quadro normativo sulla stabilità delle imbarcazioni. Seguirà dibattito. Saluti di benvenuto
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...