Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 26
(7)
- I successi del gruppo Ingemar nella Penisola Arabica
- Imprenditori europei contro burocrazia e poca info...
- Continuità territoriale, costi del trasporto
- Collaborazione Italia-Francia per mercato del lavo...
- Il traffico portuale di Ancona
- Agroalimentare, a Expo 2015 presentato il Position...
- 10th Regional Seapower Symposium
-
▼
ott 26
(7)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
10th Regional Seapower Symposium
Da Dal 21 al 23 ottobre si è svolto a Venenzia il 10th Regional Seapower Symposium of the Mediterranean and Black Sea alla presenza di circa 50 Capi delle Marine Militari del Mediterraneo, del Mar Nero e molteplici organizzazioni internazionali.
"Il Mediterraneo è diventato un mare sempre più strategico – afferma l’Amm. Giuseppe De Giorgi, Capo di Stato maggiore della Marina Militare – nel suo intervento di apertura. "Dobbiamo tener conto della nuova importante presenza russa nel Mediterraneo - ha spiegato - e di una situazione in cui si sovrappongono, nello spazio e nel tempo, le operazioni militari più diverse: da quelle di tipo umanitario, a quelle di tipo più prettamente militare, come la difesa delle infrastrutture petrolifere o la cattura di scafisti che possono rivelarsi dei terroristi. Per questo - ha proseguito De Giorgi - è importante modificare gli addestramenti per gestire situazioni che contengono due estremi di operazioni marittime, così come dobbiamo modificare il tipo di navi da costruire. Le sfide, nel Mediterraneo, si complicano, anche perché, per di qui, passano il venti per cento dei traffici mercantili e soprattutto petroliferi".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...