per il Mezzogiorno e per l'intero Paese. Complessivi 1,8 miliardi di euro da investire nel Sud per completare alcune grandi infrastrutture strategiche e per favorire l'intermodalità, i collegamenti e gli allacciamenti ferroviari, le connessioni tra porti, ferrovie, aeroporti, il potenziamento e l'efficientamento delle dotazioni materiali ed immateriali dei principali scali portuali". "Importanti investimenti anche per gli Its, i Sistemi di Trasporto Intelligenti: abbiamo bisogno di completare rapidamente la realizzazione della catena logistica integrata, puntare su infrastrutture "intelligenti", lavorare per il superamento dei colli di bottiglia. Stiamo contestualmente accelerando la spesa anche per la chiusura del Programma operativo nazionale Reti e Infrastrutture 2007-2013: neanche un euro deve essere perso. Il quadro coerente di una programmazione finalmente unitaria ed in linea con gli orientamenti comunitari in materia di Spazio Unico UE dei Trasporti e Politica dei Corridoi e delle Reti Ten, ha rilanciato una virtuosa collaborazione con la Commissione Europea, ed alla Commissaria Cretu va il mio ringraziamento per aver voluto imprimere una decisiva accelerazione al negoziato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 03
(6)
- International Association of Classification Societ...
- Costruzioni: si riduce il numero delle imprese nel...
- Delrio sul Pon Reti: 1,8 miliardi buona notizia pe...
- Eni: risultati del secondo trimestre e del primo s...
- MSC Germany hosted the maiden call and christening...
- Sardegna - Turismo culturale: presentato il Proget...
-
▼
ago 03
(6)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
Delrio sul Pon Reti: 1,8 miliardi buona notizia per Sud e Paese
per il Mezzogiorno e per l'intero Paese. Complessivi 1,8 miliardi di euro da investire nel Sud per completare alcune grandi infrastrutture strategiche e per favorire l'intermodalità, i collegamenti e gli allacciamenti ferroviari, le connessioni tra porti, ferrovie, aeroporti, il potenziamento e l'efficientamento delle dotazioni materiali ed immateriali dei principali scali portuali". "Importanti investimenti anche per gli Its, i Sistemi di Trasporto Intelligenti: abbiamo bisogno di completare rapidamente la realizzazione della catena logistica integrata, puntare su infrastrutture "intelligenti", lavorare per il superamento dei colli di bottiglia. Stiamo contestualmente accelerando la spesa anche per la chiusura del Programma operativo nazionale Reti e Infrastrutture 2007-2013: neanche un euro deve essere perso. Il quadro coerente di una programmazione finalmente unitaria ed in linea con gli orientamenti comunitari in materia di Spazio Unico UE dei Trasporti e Politica dei Corridoi e delle Reti Ten, ha rilanciato una virtuosa collaborazione con la Commissione Europea, ed alla Commissaria Cretu va il mio ringraziamento per aver voluto imprimere una decisiva accelerazione al negoziato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...