Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 18
(7)
- Sanzione di un milione a Carige Assicurazioni per ...
- La Spezia - Eccellenze in Digitale, assistenza gra...
- Concerto del Sonora Sax Quartet a Maiori
- GEODIS, the number 4 European supply chain operato...
- Harmony of the seas presenta “splashway bay”
- Matera - Hellofish: menu acquacoltura nei ristoran...
- Ratificato accorpamento Camere di Commercio di Bie...
-
▼
ago 18
(7)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
Concerto del Sonora Sax Quartet a Maiori
Terzo concerto per la XVII edizione dell’Irnofestival, manifestazione organizzata dall’associazione “S. Rachmaninov” di Mercato San Severino (Sa) e diretta artisticamente dal M° Tiziano Citro:
21 agosto Maiori, Palazzo Mezzacapo – ore 21.30.
CONCERTO JAZZ MA NON SOLO – Compongono il Sonora Sax Quartet: Domenico Luciano (sax soprano), Silvio Rossomando (sax alto), Attilio Foglia (sax tenore), Luigi Migliorino (sax baritono).
L’ensemble guiderà gli spettatori in un mondo di accordi bluse e di settime eccedenti eseguendo il seguente programma di musica classica e jazz: Otto e mezzo (Nino Rota); Zita (Astor Piazzolla); Original rags (Scott Joplin); The entertainer (Scott Joplin); Chinese rag (Jean Matita); Saxophobia (Rudy Wiedoeft); I got rhythm (George Gershwin); Oblivion (Astor Piazzolla); Libertango (Astor Piazzolla); Moon river (Henry Mancini); New York (AA. VV.); Suite Hellenique (Pedro Itturalde); Historia de un amor (Almaran).
SONORA SAX QUARTET
Formato da giovani sassofonisti campani uniti dalla passione per la musica e per il sassofono che hanno dato vita ad un repertorio ed uno spettacolo del tutto originale e variegato, aggiungendo in alcune occasioni percussioni e una voce recitante. I musicisti arrivano tutti da esperienze internazionali in varie formazioni cameristiche con le quali hanno vinto numerosi concorsi internazionali collaborando anche con artisti quali Daniele Sepe, Federico Mondelci, Massimo Mazzoni, Marco Vanni, Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Biagio Izzo, Pino D’Angiò.
Il Sonora Sax Quartet utilizza tutti i tipi di sassofono e vanta un sound molto particolare che può spaziare da repertori puramente ‘classici’ al jazz, alla musica contemporanea e al rock, con numerosi brani scritti espressamente per La band. Sin dall’esordio dell’attività concertistica l’ensemble si è esibito con gran successo di critica e di pubblico in diverse manifestazioni e rassegne musicali nazionali ed europee: Ravenna, Fermo, Napoli, Roma, Berlino, Munster ecc .Ha partecipato inoltre a diverse master class del M° Massimo Mazzoni e Marco Vanni suonando sempre nelle manifestazioni finali per merito. Il secondo lavoro discografico, SAX IN THE CITY, sta riscuotendo grande successo.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...