Wärtsilä Corporation annuncia che l'acquisizione di L-3 Marine Systems International (MSI) con sede in Germania è stata completata ed il controllo della compagnia trasferito a Wärtsilä a partire dal 1° giugno 2015. Nel dicembre 2014, Wärtsilä aveva annunciato il raggiungimento di un accordo con
L-3 Communications Holdings Inc., quotata alla Borsa di New York, per l’acquisizione di MSI grazie a liquidità propria e ad agevolazioni creditizie. Il valore della transazione è stimato in 285 milioni di euro (valore d’impresa). Dopo i previsti adeguamenti di liquidità, capitale operativo e oneri sociali, il prezzo d’acquisto stimato dovrebbe salire a 295 milioni. Il prezzo finale sarà fissato comunque una volta chiusi i bilanci. L’operazione ha già ricevuto l’autorizzazione da parte delle autorità coreane, in marzo, e della UE, in aprile.
I sistemi elettrici e di automazione (E&A) stanno assumendo un’importanza sempre maggiore dal momento che l’operatività delle navi sta diventando sempre più sofisticata. La già forte posizione di Wärtsilä nel settore dello sviluppo tecnologico per il miglioramento dell’efficienza operativa sarà ulteriormente rafforzata con l’aggiunta dell’ampia gamma di competenze di MSI.
Il portafoglio aziendale comprende infatti diversi marchi di prodotti molto noti, quali SAM Electronics, Valmarine, Lyngsø Marine, DynamicPositioning& Control Systems, Jovyatlas Euroatlas, ELAC Nautik, FUNA, GA International e APSS.
MSI possiede una vasta esperienza nella fornitura di sistemi di automazione, di navigazione ed elettrici, di tecniche per il posizionamento dinamico, nonché di tecnologia sonar e di comunicazione sottomarina, per una varietà di tipi d’imbarcazione e installazioni offshore.
L’organizzazione di MSI, che attualmente comprende più di 1700 dipendenti in 38 sedi di 14 paesi diversi, sarà integrata nell’esistente settore E&A di Wärtsilä. L'acquisizione migliorerà notevolmente l'offerta di prodotti E&A di Wärtsilä e la sua posizione di mercato. Nel 2014 MSI ha ottenuto 404 milioni di euro di fatturato netto ed un profitto operativo del 7%.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 03
(14)
- La politica marittima europea. Lo sviluppo dei tra...
- Autotrasporto – sconti autostradali al casello
- ABB, ordine per robot in nuova fabbrica Ford in Cina
- Economia Sicilia, promozione agroalimentare
- Wärtsilä completa l’acquisizione di L-3 Marine Sys...
- Salento International Film Festival
- "La politica marittima europea. Lo sviluppo dei tr...
- Prevendite online per il Salone di Genova
- La Mozzarella di Bufala Campana DOP
- Invito a Palazzo - Arte e storia nelle banche
- Il Gruppo Grimaldi ordina altre tre car carrier
- Autotrasporto – sconti autostradali al casello
- ABB, ordine per robot in nuova fabbrica Ford in Cina
- Il traffico Ryanair a giugno cresce del 14% con 9....
-
▼
lug 03
(14)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...