Nasce da un progetto di Rescasa Lombardia, associazione che dal 1977 rappresenta il settore dei residence e che, nella sua strategia di sviluppo, ha acquisito recentemente tra i propri soci diverse società attive negli affitti brevi di appartamenti, tra i quali Halldis, Rentopolis e Arcipelago Casa.
La realtà milanese vede una forte e costante crescita delle strutture extralberghiere, il 47% dell’offerta ricettiva globale, ma si tratta di un dato parziale che tiene conto delle imprese attive e non include il
sempre più vasto mercato degli appartamenti turistici non classificati, gestiti in forma non imprenditoriale.
Proprio in relazione a quest’ultima fascia di mercato, il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha espresso attenzione ed interesse sul lavoro di Regione Lombardia che sta ultimando il percorso di approvazione della nuova legge sul turismo. In particolare viene apprezzato lo sforzo di fare emergere, attraverso la possibilità di gestire in forma non imprenditoriale ed occasionale le case e appartamenti per vacanze, il mercato in grande crescita degli affitti brevi.
Un mercato che, ad avviso di Rescasa, va riconosciuto ed opportunamente regolamentato anche perché diversi operatori, e tra questi tutti i suoi associati, sono dichiaratamente disponibili a versare l’imposta di soggiorno: un primo passaggio per far uscire dal limbo, e sottoporre a controlli, numerosi soggetti presenti nel mercato.
Da questo punto di vista, dichiara Raffaele Paletti, Presidente di Rescasa Lombardia ci riconosciamo nelle dichiarazioni rese recentemente dall’Assessore Mauro Parolini, il quale evidenziando che “solo a Milano ci sono 7 mila appartamenti che vengono affittati a scopo turistico” ha affermato che “Regione Lombardia vuole renderli riconoscibili e dargli un inquadramento con regole e norme da osservare, come tutti gli altri operatori che gravitano nel settore ricettivo”.
Temporaryhome sarà inizialmente l’Osservatorio di Rescasa Lombardia, ma l’associazione promotrice intende coinvolgere altre organizzazioni del settore extralberghiero per poter fornire dati precisi e costanti sull’andamento di un mercato in progressiva espansione e presentarli nell’ambito di un Forum in programma nei prossimi mesi.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 04
(15)
- Prima approvazione per il Piano della Logistica e ...
- Si eviti il fermo dell’autotrasporto
- Il Porto di Cartagena “Porta d’accesso all’America”
- Fincantieri to supply four opvs to Bangladesh
- Fincantieri fornirà quattro opv al Bangladesh
- La Guardia Costiera più vicina ai cittadini con il...
- Msc crociere destinazione Cuba a dicembre 2015
- Spettacolando in Campania, Concerto Lirico a Ischia
- Tir: Longo, stop all’intermediazione sugli sconti-...
- Tankoa S693 – M/Y Suerte – varo di successo
- Tunisian businesses reassure visitors following IS...
- Un osservatorio per gli appartamenti ad uso turistico
- I Tax Credit: opportunità per le aziende alberghiere
- Fedarlinea: nuovi contratti collettivi per maritti...
- Apre la rotta tra Venezia e Argentina e Uruguay
-
▼
lug 04
(15)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...