Il Comitato Portuale del Porto di Salerno ha approvato il conto consuntivo relativo al 2014. Un altro anno che si è chiuso positivamente, in maniera straordinaria.
Il livello delle entrate correnti (tasse portuali sulle merci, tasse di ancoraggio, canoni di concessione demaniale) ha raggiunto i 6,4 milioni di euro, superando quelle del 2013, mentre le uscite correnti si sono ridotte, per cui si è registrato un avanzo economico di oltre 1,6 milioni di euro.
Riguardo agli investimenti, nel 2014 l’Autorità Portuale di Salerno ha ottenuto finanziamenti per 80 milioni di euro, con i quali sarà completato
l’ambizioso programma di consolidamento delle banchine Trapezio e Ligea e della testata del Molo 3 Gennaio, di prolungamento del Molo Manfredi di allargamento dell’imboccatura del porto commerciale, e di approfondimento dei fondali. Tutti interventi previsti fin dall’adeguamento tecnico funzionale approvato nel 2010 grazie ai quali potranno attraccare al Porto di Salerno le navi di ultima generazione: più economia, più tutela dell’ambiente.
Tutto ciò sta a dimostrare che il lavoro svolto dall’Autorità Portuale di Salerno ha dato ottimi risultati. Un altro punto a favore del buon lavoro svolto dalla struttura tecnico-amministrativa è quello relativo ai tempi di pagamento dei fornitori che, mediamente, è sotto i 30 giorni (27,5).
Ciò rende sempre più credibile l’attività dell’Autorità Portuale di - Salerno per la puntualità nell’esecuzione di lavori, servizi e forniture.
Da ciò il successo del Porto di Salerno, ancora una crescita nel I semestre del 2015, crescita da record europei, nonostante i numerosi e non sempre semplici, lavori in corso di esecuzione.
Crescono le merci, cresce il settore crocieristico; oggi tre navi da crociera oltre le tante Ro-ro
e portacontainer.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 24
(7)
- Venezia e Ningbo firmano un accordo per lo svilupp...
- Trieste: rilancio del porto in chiave ferroviaria
- Porto Salerno - Approvato il conto consuntivo 2014.
- Antica Sartoria di Positano ospite di Intesa a Expo
- Festival delle Ville Venete 2015
- Costi delle Autorità indipendenti: tassa occulta s...
- Si rinsalda la collaborazione fra Assoporti e Parl...
-
▼
lug 24
(7)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...