Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 06
(10)
- Comitato Leonardo e Perini Navi per sostenere i gi...
- Port of London Authority - Team wins annual Barge ...
- Rinnovato flessibilità per la direzione navi merca...
- Fatturazione elettronica, Padova prima in Veneto
- Istat - Nota mensile sull’andamento dell’economia ...
- Lecce - Cerimonia consegna Marchio Ospitalità Ital...
- Reddito e risparmio delle famiglie e profitti dell...
- Sei proposte per favorire il dialogo tra scienza e...
- Fincantieri: launching of the “Romeo Romei” submarine
- Fincantieri: varato il sommergibile “Romeo Romei”
-
▼
lug 06
(10)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Fincantieri: varato il sommergibile “Romeo Romei”
Si è svolta il 4 Luglio scorso presso lo stabilimento di Fincantieri di Muggiano (La Spezia), alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, la cerimonia di varo del sommergibile “Romeo Romei”, il quarto della classe “Todaro”, tipo U212A, una serie di quattro unità gemelle commissionate a Fincantieri dalla
Direzione Generale degli Armamenti Navali – NAVARM per la Marina Militare Italiana.
Madrina del varo è stata la signora Nicoletta Romei, figlia della Medaglio d’Oro Romeo Romei.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Amm. A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso il Cantiere Integrato Navale Militare nel sito di Muggiano, a La Spezia, e sarà consegnata nella seconda metà del 2016.
Il sommergibile “Romeo Romei”, come l’unità gemella “Pietro Venuti” varato lo scorso ottobre nello stabilimento di Muggiano, sarà caratterizzato da soluzioni tecnologiche altamente innovative, interamente realizzato in materiale amagnetico con l’applicazione delle più moderne tecniche di silenziamento per la riduzione della segnatura acustica.
“Romei” ha un dislocamento di superficie di 1.509 tonnellate, una lunghezza fuori tutto di 55,9 metri, un diametro massimo di 7 metri e può raggiungere in immersione una velocità superiore ai 16 nodi. L’equipaggio è composto da 27 persone.
Il “Romei” è il 102esimo sommergibile realizzato al Muggiano dal 1907, anno in cui venne varato i il “Foca” per la Regia Marina Italiana. Da allora questo cantiere si è sempre distinto nella realizzazione di battelli, oltre che per la Marina italiana, anche per quelle di mezzo mondo (Brasile, Spagna, Portogallo, Svezia, Danimarca).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...