L’obiettivo è mettere a sistema realtà imprenditoriali che operano nel settore della formazione per il personale navigante. L’Associazione per la Formazione Marinaresca Venezia (Ass.For.Mar.) ha scelto il web per promuovere una vasta offerta formativa. Nata da un'idea di Lorenzo Boscolo (già presidente Associazione Capitani di Navigazione Lagunare Venezia-A.C.N.L.), Saul Mazzucco (recentemente nominato Presidente del Consorzio Venice Maritime School-Ve.Mar.S.), Andrea Bedin ed Enrico Tessarin, l’Associazione è in stretta collaborazione con l’A.C.N.L. di Venezia con la quale sono condivisi gli scopi e gli intendimenti, come gli accordi e i protocolli avviati con il Collegio Nazionale Capitani Lungo Corso e Macchina di Genova.
Ass.For.Mar. punta a creare un innovativo
strumento di collegamenti in rete e contatti in grado di esprimere alte performance nella qualità della formazione, nella capacità di vendita e di intercettare mercato, nella possibilità di sviluppare maggiori e nuovi modelli didattici e, non ultimo, nella versatile capacità di andare incontro alle esigenze del personale navigante. Il tutto in un’area posizionata nel nord-est e che guarda principalmente a tutto il bacino dell’alto-Adriatico, da Ravenna a Trieste.
«Probabilmente già entro la fine dell’anno, il processo di adeguamento è a buon punto, entrerà in vigore l’allineamento allo standard europeo che cambierà i modelli esistenti e i percorsi formativi e di aggiornamento per pesca, navigazione marittima locale a cui seguirà l’adeguamento della navigazione interna – spiega Lorenzo Boscolo, presidente dell’Associazione per la Formazione Marinaresca –. Come braccio operativo dell’A.C.N.L. siamo riconosciuti quale ente di formazione e ci poniamo come punto di riferimento nel settore marittimo, in particolar modo nell’Adriatico. Ci proponiamo di veicolare alla professione del mare tutti coloro che sono interessati ma non sanno come approcciare la professione, anche alla luce del continuo mutare delle norme.
Offriamo percorsi di tutoraggio, formazione continua, aggiornamento ed informazione, ma saremo anche punto di contatto fra corsisti e mondo dell’imprenditoria marinaresca».
Ass.For.Mar. è il braccio operativo dell’A.C.N.L. e si occupa di sviluppare piani formativi, corsi di aggiornamento e rispondere a tutte le esigenze provenienti da corsisti, imprenditori e realtà che operano nel settore navigante. Oltre alle conoscenze e l’esperienza che tale soggetto porta in dote (docenze, sviluppatori e formatori), Ass.For.Mar. si configura come lo sportello e la porta d’ingresso della rete formativa.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 31
(10)
- Veleggiata - Circolo Nautico Riva di Traiano
- Cortorillo (Filt), bene piano nazionale. Ora regol...
- ANAS: dopo 5 anni confronto per rinnovo CCNL
- Ass.For.Mar., per mettere “in rete” il personale n...
- Autotrasporto deduzioni forfettarie: i nuovi importi
- Firmato l'accordo per l'imbarco degli allievi uffi...
- Electric Buses: More Billion Dollar Orders
- Estate = mare = voglia di barca!
- Mast Security update: Yemen & Libya
- Tirrenia raddoppia i collegamenti tra Campania e S...
-
▼
lug 31
(10)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...