Il settore agroalimentare è il secondo settore manifatturiero italiano. L’Italia è il sesto paese europeo per l’export agroalimentare, tendenza in crescita: un recentissimo studio indica che le esportazioni del settore aumenteranno del 4,5 % nel 2015 e del 6,5 % entro il 2018. Eppure tra gli operatori permane la consapevolezza che questa preziosa risorsa non venga ancora sfruttata al massimo a
causa di carenze nelle competenze linguistiche.
Una barriera che i traduttori possono aiutare a superare, una grande opportunità per i giovani traduttori specializzati e per chi intende lanciarsi nel mestiere. La traduzione è infatti una componente sempre più essenziale per il mondo del cibo. Si pensi alla sottoscrizione di accordi commerciali o alla traduzione delle etichette: la recente legge UE sulla fornitura di informazioni alimentari ai consumatori prevede che "le informazioni obbligatorie sugli alimenti appaiano in una lingua facilmente comprensibile da parte dei consumatori" e che "gli Stati membri possano imporre che tali indicazioni siano fornite in una o più lingue ufficiali dell'Unione".
Un marchio alimentare popolare in una lingua può risultare incomprensibile per i consumatori in un’altra cultura. Anche qui intervengono i traduttori con la loro competenza linguistica e interculturale. E non dimentichiamo il crescente ruolo del cibo come risorsa per il turismo, e il boom editoriale di ricettari e guide enogastronomiche. Anche qui è importantissimo il ruolo della traduzione, e sono molte le opportunità professionali per i traduttori specializzati nella lingua del cibo.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 02
(10)
- Certification day
- Luìs Figo visita il Race Village della Volvo Ocean...
- 11th Mare Forum Italy 2015
- Tradurre il cibo a Expo
- Premio Moscato alle pianiste russe Tonchuk e Frolova
- Nuovo collegamento autostradale per il Rail Hub Mi...
- Mandatory gas-fuel ship code set for adoption by MSC
- Legge delega appalti: eppur si muove
- Ravello Festival
- Nuove rotte per la crescita del Mezzogiorno
-
▼
giu 02
(10)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...