La cultura del cammino fa tappa a Siena. In occasione dell’uscita in libreria della nuova Guida "Francigena. Una strada Europea dal Gran San Bernardo a Roma", edita dalla casa editrice Mattioli 1885, domenica 5 luglio l'appuntamento con #SienFrancigena si arricchirà con la presentazione del volume scritto da Riccardo Baudinelli e Luca Bruschi, che racconta i mille chilometri dell'itinerario italiano della via Francigena. Il momento di approfondimento dedicato alle testimonianze di viaggio e alla storia dell’antico cammino romeo sarà ospitato all'Orto de' Pecci, alle ore 15 a conclusione della nuova tappa del trekking urbano. Una guida in cui entra a
pieno titolo Siena, che proprio per la sua posizione lungo la via di pellegrinaggio nel Medioevo ospitava ben 35 istituzioni che si adoperavano per assistere i pellegrini e i viandanti e che trova spazio nelle pagine del volume nel racconto del tour pedonale che tocca i principali monumenti del centro storico.
All'evento di presentazione
parteciperanno: Bruno Valentini, sindaco di Siena; Massimo Tedeschi, presidente dell'Associazione Europea delle Vie Francigene; Luca Bruschi, autore del volume e Giovanni Corrieri, pellegrino, animatore e grande conoscitore del tratto toscano della Francigena. Il momento di approfondimento dedicato al racconto dei luoghi più significativi lungo il tracciato storico da Canterbury a Roma sarà guidato dalla giornalista Katiuscia Vaselli.
La Guida. Il volume è suddiviso per regione: dalla Valle d'Aosta al Piemonte, dalla Lombardia all’ Emilia-Romagna fino ai percorsi a piedi in Liguria, Toscana e nel Lazio. Ogni percorso è presentato da una breve descrizione tecnica e alcune schede contenenti curiosità sull’enogastronomia del territorio e sulle storie, le legende e i misteri legati alla Francigena. Un libro corredato da suggestive immagini per avvicinare a questo percorso “lento” gli appassionati di viaggio e turismo outdoor.
La Guida, patrocinata dall’Associazione Europea delle Vie Francigene, seguendo il percorso di Sigerico, arcivescovo di Canterbury, propone al lettore una serie di itinerari storico-turistici, tutti nelle immediate vicinanze del tratto italiano dell’antico cammino romeo, suddiviso in tappe dal passo del Gran San Bernardo a Roma, e lungo le varie Regioni attraversate.
I castelli della Valle d’Aosta, il Canavese, l’Oltrepo pavese, l’Emilia delle Terre verdiane, la Liguria delle 5 Terre, la Toscana dei siti Unesco e la Tuscia etrusca. Una serie di percorsi che si possono fare, anche in tratti separati in un weekend per vivere in modo autentico ed emozionale il cammino. Completano la guida una ricca selezione di informazioni utili su dove informarsi, mangiare e dormire lungo il percorso.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 01
(11)
- Tir: Trasportounito, il Ministero confessa la bomb...
- I Tax Credit: funzionalità e opportunità per le az...
- Siena Francigena, la Guida dedicata al cammino fra...
- Massidda: dopo 15 anni di attesa la Zona Franca no...
- 7th Iron ore and Coal World Shipping Summit 2015
- La settimana italiana al Ristorante “Adom” di Geru...
- Inaugurazione del “Villaggio del gusto” di Campagn...
- Comitato portuale Genova, ok su aree ex Mys
- Fincantieri: sequestro preventivo di alcune aree
- Evergreen’s Penultimate L-type is Named
- Apre la rotta tra Venezia e Argentina e Uruguay
-
▼
lug 01
(11)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...