Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 08
(9)
- United Airlines lancia il volo diretto Venezia – N...
- Unione industriali e CNR: patto per la ricerca e l...
- Thordon Bearings secures new Alaska ferry contract
- Imprese italiane molto più mature nella gestione d...
- Porte aperte alla nuova fabbrica sul lago
- Partita l'ottava tappa, uno sprint ad alta tensione
- Le esportazioni sono uno dei motori dell'economia ...
- Disinquinamento Litorale Domizio, gare per altri 7...
- Prospettive del settore delle costruzioni spagnolo
-
▼
giu 08
(9)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Prospettive del settore delle costruzioni spagnolo
CRIF Rating Agency – la prima agenzia di rating Italiana autorizzata a emettere rating dal regolatore Europeo - prevede che il settore delle costruzioni in Spagna, dopo sei anni di crisi, potrebbe nel 2015
mostrare i primi, modesti, segnali di crescita.
Nel 2014 i volumi di attività si contrassero del 2.3% rispetto al 2013, ma questo risultato è significativamente migliore se comparato con il -13.9% del 2013 rispetto al 2012.
CRIF Rating Agency stima un tasso di crescita del settore a fine 2015 del 3% circa, sostenuta principalmente da lavori di manutenzione (3.9%) e nuove costruzioni non-residenziali (3.2%). Più modesta la ripresa nel segmento delle nuove opere civili (sotto il 2%) e nel residenziale (2.8%).
“Questa modesta ripresa è comunque positiva, considerato che arriva dopo un così lungo periodo recessivo per lo specifico settore e per l’economia spagnola nel complesso. La percezione è che le dinamiche di settore sono mutate significativamente e i lavori di manutenzione guideranno la crescita almeno fino al 2016, rimanendo il principale segmento di attività.” commenta Borja Monforte, responsabile delle attività di rating spagnole per CRIF Rating Agency.
“Il segmento delle opere civili si è più che dimezzato nei volumi di attività dal 2011 e, considerando la fragilità della ripresa economica in Spagna, non ci aspettiamo un ritorno ai livelli pre-crisi (o simili) nei prossimi 5 anni. Rimaniamo cauti e prima di parlare di ‘prospettive stabili’ per il settore aspettiamo evidenza di tassi di crescita costante nei prossimi trimestri”- aggiunge Monforte.
Negli ultimi 5 anni le società di costruzione spagnole hanno intensificato le attività all’estero, nel tentativo di preservare il merito di credito.
Questo ha senz’altro contribuito al miglioramento del profilo di rischio di molte società del settore, sebbene non tutte le esperienze in nuovi Paesi siano state un successo. Alcune Paesi del Medio Oriente, cosi come alcuni Paesi dell’America Latina, sono risultati sfidanti dal punto di vista dell’esecuzione dei contratti e anche sotto il profilo del finanziamento del circolante. Posizioni negoziali deboli rispetto a quelle degli operatori principali e la mancanza di strumenti per il finanziamento del capitale circolante in questi Paesi, hanno dato luogo all’uscita di flussi per sopperire alla scarsità di circolante (drenando cassa alle società spagnole).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...