Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 25
(11)
- Azimut Yachts: Sipg Corporate è il nuovo dealer a ...
- “Vele storiche Viareggio” pre‐enrolment officially...
- TNT: Sindacati, verso sciopero generale
- Tir: Calabria, i costi dei divieti pro-turisti
- Salgono a 12 le città italiane servite da Swiss
- “Conquistiamoilsalone”
- Roma-Giraglia: oggi alle 18 la partenza
- Messina cala il secondo poker di navi nuove
- FS: Sindacati, prosegue percorso condiviso contro ...
- EASYJET: nessun rischio per occupazione da chiusur...
- Bilancio positivo, in crescita gli impieghi delle ...
-
▼
giu 25
(11)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Messina cala il secondo poker di navi nuove
Con la partenza dallo scalo del cantiere coreano STX Offshore and Shipbuilding di Jinhae, il Gruppo armatoriale Messina di Genova ha completato anche il secondo poker di nuove navi ro-ro porta-
container, che conservano il primato delle piú grandi navi di questa tipologia esistenti al mondo. Con bandiera italiana la Jolly Palladio, come le altre tre gemelle già consegnate tra novembre 2014 e aprile 2015, è stata costruita dal cantiere coreano sotto la supervisione dell’Ufficio Tecnico coordinato dall’Ing. Enrico Allieri. La ro-ro portacontainer ha preso il mare oggi, dopo la cerimonia di battesimo svoltasi in Corea (alla presenza degli armatori Stefano Messina e Andrea Gais e del Presidente del cantiere B. M. Lee); affidata al Comandante Tommaso Elmetto (originario di Procida), la nuova nave è salpata con destinazione Europa trasportando un primo carico di rotabili.
E’ attesa nel porto di Genova per inizio agosto e sarà immediatamente inserita nei servizi regolari di linea gestiti dalla compagnia genovese, dai porti del Mediterraneo a quelli del Mar Rosso e del Medio Oriente.
Come le gemelle, anche la Palladio ha equipaggio quasi esclusivamente italiano (diciotto membri su venti sono infatti di nazionalità italiana) e immatricolata nel Compartimento Marittimo di Genova; rappresenta quindi un segnale importante anche di fiducia sia sulla ripresa del mercato marittimo, sia del sistema Italia.
Si tratta della settima nuova costruzione immatricolata in Italia e battente bandiera italiana dall’inizio del 2015.
La Jolly Palladio, affianca le gemelle Jolly Titanio, Jolly Cobalto e Jolly Vanadio, e conclude quindi la seconda serie di quattro ro-ro portacontainer che il Gruppo genovese ha commissionato al cantiere. La fase uno del piano per lo sviluppo e l’ammodernamento della flotta di proprietà si era conclusa all’inizio del 2013 con l’entrata in servizio della Jolly Quarzo, l’ultima delle quattro navi sempre battenti bandiera italiana costruite dal cantiere coreano Daewoo insieme alle gemelle Jolly Diamante, Jolly Perla e Jolly Cristallo.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...