Il Sigaro Originale, è il Toscano Stortignaccolo! Commercializzato con il nome di Toscano Originale dal 1985. Il 5 giugno sposa i vini della Tenta Cavalier Pepe, con un laboratorio dalle ore 19. In degustazione il sigaro toscano originale e in abbinamento Or Spumante, Brancato e Loggia del Cavaliere. Interverranno all’incontro Milena Pepe, titolare della tenuta Cavalier Pepe, Marco Starace, catador CCA Relatore “Club amici del Toscano”, e Annito Abate, Delegato AIS Avellino. La cena al ristorante la Collina prevede tra le varie portate l’Aperitivo con Or Osè Spumante e Nocciole di Giffoni o il secondo piatto con Medaglione di filetto su fonduta
di caciocavallo podolico e praline di nocciole di Giffoni, abbinato al Taurasi Opera Mia 2009, ecc. Ma il pezzo forte del menù è senza dubbio il dessert “Merry me” Sposami, abbinato al Cerry merry e al Toscanello Aromatizzato.
Il dolce Cremoso, ideato dalla Pastry Chef de Il Giardino di Ginevra di Anna Chiavazzo è composto da una ganache al cioccolato fondente profumato al Cerri Merry, con una base di biscotto croccante di mandorle, pinoli e nocciole, rifinito da ciliegie fresche ed una tavoletta da degustazione di cioccolato "Sambirano Madagascar," un ibrido di cacao Criollo e Trinitario, le cui piantagioni si trovano a ridosso del fiume Sambirano. Profumo intenso, con note aromatiche di frutti rossi, anacardi, pepe e cannella, accompagnate da una gradevole acidità.
Un appuntamento importante dunque, per degustare il sigaro tipologia “Premium”, caratterizzato da un aroma ricco, intenso e molto persistente. Il ripieno è costituito da tabacco Kentucky nazionale accuratamente selezionato, unito a ritagli della fascia ricavata da eccellenti foglie di Kentucky nordamericano. La stagionatura lunga assicura una giusta maturazione che garantisce al sigaro un carattere pieno con un aroma nobile e persistente.
Viene realizzato a mano nella Manifattura di Lucca secondo metodi che vantano due secoli di tradizione; è il sigaro fatto a mano più venduto in Europa ed anche il più antico! Sebbene nel 1970 i Monopoli decisero di abbandonare la produzione a mano a favore di quella meccanica, alcuni direttori della Manifattura di Lucca, mantennero delle "vecchie" sigaraie che, a rotazione, continuarono a produrre piccole partite di Toscano Originale destinate al "diritto di cernita" e agli usi interni della manifattura stessa.
Nel 1985, su forte pressione degli amanti dell'originario "Stortignaccolo", si decise di riattivarne la commercializzazione, con somma gioia anche delle sigaraie di Lucca, fiere di riprendere un lavoro tramandato di generazione in generazione.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 04
(17)
- Cantiere gallerie Salerno Porta Ovest
- Wrocław - Capitale Europea della Cultura 2016
- Il Sigaro Toscano sposa i vini della Tenuta Cavali...
- San Vincenzo, recupero e utilizzo dello storico molo
- Il traffico Ryanair a maggio cresce del 16%
- Number of orders for Thordon’s Compac coming from ...
- Regata delle Torri Saracene
- Napoli alle sfilate “Milano Moda Graduate”
- Marina di Varazze: la musica di Zibba, sport e cul...
- La vendita diretta guida la ripresa dei consumi
- La politica marittima europea. Lo sviluppo dei tra...
- La mobilità diventa applicazione
- Dubai launches Maritime Advisory Council
- Investment in M.E. offshore projects buoyant despi...
- Anno degli Etruschi
- Automotive, i mercati iniziano a recuperare
- ABB, trasformare i rifiuti in energia e a ridurre ...
-
▼
giu 04
(17)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6278)
- Economia (5462)
- Logistica e Trasporti (4812)
- Infrastrutture (3935)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...