“Scendiamo in pista a Napoli con un operativo voli davvero eterogeneo e ricco, tanto che a pieno regime potremo contare su collegamenti verso 9 destinazioni: 3 in Italia, 2 in Francia e 4 inGrecia – commenta Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l’Italia. – Dall’avvio delle nostre attività in Campania, crediamo di essere riusciti a conquistarci la fiducia dei nostri passeggeri, proponendo loro un’alternativa comoda,
confortevole e dai costi contenuti per raggiungere destinazioni di grande appeal, che fino a qualche anno fa era impensabile poter raggiungere con voli diretti e a basso costo”.

E Volotea a Napoli può ritenersi molto soddisfatta dei risultati raccolti. Poche settimane fa infatti, il 7 maggio, si è svolta proprio presso lo scalo napoletano la celebrazione del 5 milionesimo passeggero trasportato dal vettore a livello internazionale. Un risultato che premia la strategia della compagnia di istituire e puntare su rotte che colleghino tra di loro città e aeroporti di medie e piccole dimensioni.
In aggiunta ai nuovi voli estivi e alle ripartenze annunciate per i prossimi giorni, alcuni dei cavalli di battaglia di Volotea sono già operativi dal Capodichino: è infatti possibile decollare alla volta di Bordeaux, Palermo e Genova.
Infine, per il 2015 Volotea punta ancora più in alto: il vettore, infatti, ha reso noto di aver potenziato la sua flotta di Boeing717 raggiungendo quota 19 aeromobili, così da poter rispondere al meglio alle esigenze di viaggio dei suoi passeggeri.