Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 25
(14)
- Esclusive PORTO&diporto di maggio
- Cura dimagrante per le Autorità Portuali
- Porto di Ravenna: aprile +4,2%
- Brindisi, il porto consolida il trend positivo
- CLIA names thomas P. Ostebo as President & Ceo
- Dissesto idrogeologico, firmato il protocollo a Pa...
- Acquacoltura Friend of the Seas
- Dongfeng allunga, presto la grande decisione
- Istat – Commercio al dettaglio
- Istat – Fatturato industria
- Il Maritime Day a Savona
- Porti Liguri al Breakbulk di Anversa
- Taranto, Studio di fattibilità sulla protezione co...
- Via al semestre del credito
-
▼
mag 25
(14)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
Taranto, Studio di fattibilità sulla protezione costiera
Taranto, Studio di fattibilità sulla protezione costiera
È stato consegnato oggi al Comune di Taranto la versione definitiva dello Studio di Fattibilità sugli
“Interventi di protezione costiera, riqualificazione e rigenerazione dell’affaccio a Mar Grande della
Città Vecchia di Taranto”.
Lo Studio redatto dalla Autorità portuale è stato condiviso con l’Amministrazione comunale e con
le Soprintendenze Archeologica e Paesaggistica.
Lo Studio interessa la linea di costa che parte dall’attuale varco di ingresso di levante del porto fino
al castello Aragonese, per circa 1,8 km. Sono previsti interventi infrastrutturali prioritari di
protezione costiera, interventi di realizzazione del percorso pedonale ed interventi complementari.
Gli interventi sono realizzabili separatamente, anche in lotti funzionali, in base alle risorse
finanziarie disponibili e reperibili.
Gli interventi previsti con lo Studio di fattibilità potranno essere inseriti fra quelli individuati dal
“Piano degli interventi per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione della città vecchia di
Taranto” di cui all’art. 8 del decreto legge 5/1/2015 n. 1 - convertito in legge con legge 4/3/2015 n.
20 - che l’Amministrazione comunale dovrà redigere al fine di trasmetterlo al CIPE per
l’approvazione ed assegnazione di risorse finanziarie.
L’attuazione degli interventi approvati sarà disciplinata dal Contratto Istituzionale di Sviluppo per
l’area di Taranto di cui all’art. 5 della legge 20/2015 prevede che l’attuazione degli interventi.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...