Che cos’è il bullismo? Perché alcuni fanno i bulli? Chi ha più probabilità di finire nel mirino di un bullo? Cosa puoi fare se sei vittima di bullismo? Una mostra sul Bullismo a Salerno. Nei giorni 1, 3, 4, 5 Giugno con il patrocinio morale del Comune di Salerno e nella bella cornice di Villa Carrara in via Posidonia a Pastena, Salerno, avrà luogo la mostra "BULLISMO. Cosa si può fare? Un'iniziativa sociale". La mostra è stata allestita dalla locale comunità dei testimoni di Geova e intende presentare alla popolazione di Salerno del materiale specificamente preparato per permettere agli studenti, ai loro genitori, insegnanti e amici di poter affrontare con efficacia tale problematica
di grande rilevanza. L'esposizione è stata già presentata in altri comuni e strutture scolastiche italiane ed è stata visitata da numerose scolaresche e altre persone interessate alla tematica. Molti docenti hanno espresso il loro apprezzamento per come il problema è stato presentato e per le soluzioni proposte. Il materiale espositivo è composto da 36 pannelli che illustrano con dati e statistiche la diffusione del fenomeno, spiegano quali forme può assumere e propongono valide strategie di difesa. Inoltre, verrà proiettato un breve video tratto dal sito www.jw.org che spiega in maniera molto semplice ma efficace come affrontare i bulli.
Il materiale sarà disponibile anche nella Lingua dei Segni Italiana (LIS) per permetterne la fruizione ai non udenti. In considerazione della valenza sociale del progetto l’amministrazione comunale di Salerno, nella persona della dott.ssa Eva Avossa, si è dimostrata fin da subito sensibile e disponibile a sostenere l’iniziativa mettendo a disposizione gli spazi espositivi di Villa Carrara e concedendo il patrocinio morale all'iniziativa. La mostra allestita nei giardini e nella sala espositiva di Villa Carrara, sarà inaugurata lunedì 1 giugno alle 10:00 e sarà visitabile fino a venerdì 5 giugno ( giorno 2 escluso).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 01
(14)
- Team Vestas Wind torna a navigare
- Servizio Civile: giovani per un'Italia solidale
- Presentazione Mostra "Bullismo - Cosa si può fare”?
- Vertice Italo-Algerino a Roma
- Istat, Conti economici trimestrali
- Prezzi alla produzione dei prodotti industriali
- Regulation for a European Fund for Strategic Inves...
- EU and Japan step up cooperation on 5G mobile tech...
- Eni: nuova scoperta di gas e condensati in offshor...
- Delrio, battesimo nuovo terminal ad Orio al Serio
- Quando la dislessia è dovuta ai geni
- Esplorato per la prima volta il Grand Canyon sommerso
- Unlock the potential of the Cruise Industry in Greece
- Assomarinas al Posidonia Sea Tourism Forum
-
▼
giu 01
(14)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...