“Cantine Aperte” è l’appuntamento più atteso e noto che il Movimento Turismo del Vino organizza nel corso dell’anno in tutta Italia. Previsto per l’ultima domenica di maggio, quest’anno il 31, coinvolge per l’occasione milioni di enoturisti e appassionati di vigneti, vita bucolica e degustazioni, per scoprire il mondo e la cultura del vino direttamente nei suoi
luoghi di produzione.
È per questo che Tenuta Cavalier Pepe sulla strada dei vini d’Irpina, con i suoi 55 ettari e i vitigni di Aglianico, Coda di volpe, Fiano, Greco, partecipa per il nono anno, con un interessante programma dalle 10 alle 20: Visita guidata ai vigneti, con il tecnico agrario dell’azienda tra vigneti ed oliveti della Tenuta, nei comuni di Sant’Angelo All’Esca, Luogosano e Taurasi.
Dove i visitatori avranno a disposizione una navetta per raggiungere i luoghi di interesse da ammirare. Il punto di ritrovo è la cantina, dove inizierà la visita con il percorso illustrativo della lavorazione e della vinificazione.
E poi a seguire, degustazione al banco dei vini della Tenuta. Degustazione guidata in Cantina con il personale tecnico, al costo di 8 euro a persona, con in abbinamento prodotti tipici irpini, potendo scegliere tra “Poker di bianchi” Or Spumante, Vino Spumante di Qualità; Lila, Irpinia Falanghina DOC 2014; Grancare, Greco di Tufo DOCG 2013; Brancato, Fiano di Avellino DOCG 2012; Cerri Merry, vino aromatizzato alle amarene. Oppure “Le denominazioni dell’Aglianico”: Terra del Varo, Irpinia Aglianico Doc 2011; Santo Stefano, Irpinia Campi Taurasini doc 2009; Opera Mia, Taurasi DOCG 2009; La Loggia del Cavalier Pepe 2008; Cerri Merry, vino aromatizzato alle amarene. Ed ancora uno Spettacolo di Pizza Acrobatica, è previsto in Tenuta per Cantine aperte, con la possibilità di pranzare a “La Collina”, ristorante enogastronomico dell’azienda.
Tenuta Cavalier Pepe presente sul territorio da circa 10 anni, produce vini rossi, bianchi, vino passito, spumante e olio d'oliva. Ha un punto vendita aziendale, aperto tutti i giorni, e rifornisce ristoranti e negozi in Italia e in tutto il mondo. Su prenotazione, è sempre possibile (in tutto l’anno) una visita guidata nei vigneti e nei diversi ambienti della cantina che si conclude con una degustazione degli ottimi prodotti. Le etichette più importanti sono “Opera mia” - Taurasi Docg, “Refiano” - Fiano di Avellino Docg, “Nestor” - Greco di Tufo Docg, “Bianco di Bellona” - Irpinia Coda di volpe Doc, e “La loggia del cavaliere” - Taurasi Riserva Docg.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 27
(11)
- Darsena Europa per il futuro del porto di Livorno
- Cagliari risponde alla crescita della domanda di s...
- Campania all’Expo con un volume fotografico Edito ...
- Domenica 31 maggio Cantine Aperte alla Tenuta Cava...
- Chi conquisterà Lisbona?
- Evergreen to Extend its Intra-med Service Network
- Biodiversità nel Mediterraneo
- Focus on subsea recapitalisation
- May time in Munich with MSC
- San Gottardo verso l’apertura
- V Festival della Marineria "Il Mare Ci Unisce"
-
▼
mag 27
(11)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...