Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 25
(14)
- Esclusive PORTO&diporto di maggio
- Cura dimagrante per le Autorità Portuali
- Porto di Ravenna: aprile +4,2%
- Brindisi, il porto consolida il trend positivo
- CLIA names thomas P. Ostebo as President & Ceo
- Dissesto idrogeologico, firmato il protocollo a Pa...
- Acquacoltura Friend of the Seas
- Dongfeng allunga, presto la grande decisione
- Istat – Commercio al dettaglio
- Istat – Fatturato industria
- Il Maritime Day a Savona
- Porti Liguri al Breakbulk di Anversa
- Taranto, Studio di fattibilità sulla protezione co...
- Via al semestre del credito
-
▼
mag 25
(14)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Brindisi, il porto consolida il trend positivo
Anche il mese di aprile consolida il trend positivo di ascesa dei traffici complessivi sia di passeggeri
che di merci nel porto di Brindisi. Se, poi, i dati vengono rapportati agli analoghi periodi degli
ultimi cinque anni, è evidente che l’aumento dei traffici è ormai un processo strutturato e costante
che, inevitabilmente, si ripercuote con ricadute positive sull’economia dell’intero territorio.
Rispetto all’aprile 2014, per i passeggeri il dato percentuale è stato pari ad un incremento del
+29.79% che si traduce in circa 10.000 passeggeri in più. A tal riguardo, vale la pena soffermarsi sul dato riferito ai passeggeri crocieristi: rispetto all’aprile dello scorso anno il porto di Brindisi segna un aumento pari a 10.569 unità; tenendo presente che la stagione crocieristica è iniziata solo a
metà aprile. Complessivamente, i passeggeri e i mezzi movimentati per tratta nel primo
quadrimestre del 2015 sono stati 128.324, contro i 114.485 del medesimo periodo di riferimento
del 2014, con un aumento percentuale del 12,09%.
Non solo passeggeri e mezzi, anche la movimentazione delle merci sta connotando positivamente
il porto di Brindisi quale determinante crocevia nella rete delle cosiddette “Autostrade del Mare”.
Le merci movimentate, solo ad aprile, sono state pari a 1.011.483 ton, facendo registrare un
importante aumento percentuale del + 26,91%, rispetto allo stesso mese del 2014. Nel periodo
gennaio-aprile 2015, si registra un aumento percentuale del +7,00% rispetto al 2014; nello
specifico, le rifuse liquide sono aumentate del +8,07%; del +4,32% le rinfuse solide; del +12,05% le
merci varie in colli. Tali dati confermano la politica di questo Ente che, negli ultimi anni, ha sempre puntato sulla diversificazione dei traffici portuali.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...