Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 25
(14)
- Esclusive PORTO&diporto di maggio
- Cura dimagrante per le Autorità Portuali
- Porto di Ravenna: aprile +4,2%
- Brindisi, il porto consolida il trend positivo
- CLIA names thomas P. Ostebo as President & Ceo
- Dissesto idrogeologico, firmato il protocollo a Pa...
- Acquacoltura Friend of the Seas
- Dongfeng allunga, presto la grande decisione
- Istat – Commercio al dettaglio
- Istat – Fatturato industria
- Il Maritime Day a Savona
- Porti Liguri al Breakbulk di Anversa
- Taranto, Studio di fattibilità sulla protezione co...
- Via al semestre del credito
-
▼
mag 25
(14)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Acquacoltura Friend of the Seas
Cromaris è la prima società di acquacoltura autorizzata ad utilizzare il logo di Friend of the Sea in combinazione con il Numero GLOBALG.A.P.
Cromaris - leader dell’acquacoltura croata, specializzato nell’allevamento e nella lavorazione del
pesce bianco, in particolare branzino e orata, e nell’allevamento di molluschi bivalvi - è la prima società autorizzata a utilizzare il logo di Friend of the Sea in combinazione con il Numero GLOBALG.A.P.
Lo standard GLOBALG.A.P. Aquaculture copre l'intero processo produttivo: dalla produzione di mangimi, uova e avanotti fino all'allevamento, alla pesca e alla lavorazione di pesce e molluschi bivalvi. In tal modo, si assicura il monitoraggio e l'igiene del prodotto in tutte le fasi di produzione.
Lo standard Friend of the Sea è complementare a GLOBALG.A.P. e promuove ulteriormente la responsabilità sociale e la gestione sostenibile della pesca e dell’acquacoltura in relazione all’impatto sull'ambiente, sull'habitat marino e sulla comunità locale.
In base all’accordo stipulato fra GLOBALG.A.P e Friend of the Sea, i due schemi sono stati associati per offrire una certificazione integrata agli acquacoltori. Questo programma ha l’obiettivo di ridurre la duplicazione dei certificati, di favorire l’innovazione e di abbattere i costi degli audit che gravano sugli acquacoltori.
Lo scorso 22 aprile 2015 a Bruxelles, durante la fiera dei prodotti ittici e dell'acquacoltura "Seafood International", Ketil Djønne, Vice President, European Affairs, Group Communications di DNV GL, ha consegnato il certificato GlobalG.A.P. e l’attestazione Friend of the Sea nelle mani di Goran Markulin, Chief Executive Officer di Cromaris.
DNV GL ha gestito gli audit e ha giudicato Cromaris conforme alla Versione 4 dello Standard GLOBALG.A.P. Aquaculture ed ai criteri aggiuntivi del Friend of the Sea add-on. Questi criteri riguardano l’impatto sui sedimenti dei bacini acquatici, l’effetto sulla comunità locale in materia di accesso alle aree di acqua potabile e di pesca e i criteri sociali previsti da GRASP (GLOBALG.A.P. Risk Assessment on Social Practice).
“L’alta qualità dei prodotti è un nostro imperativo e queste due nuove certificazioni sono la conferma che applichiamo dei rigidi standard di qualità” ha affermato Goran Markulin, CEO di Cromaris. “Proseguendo secondo questa strategia, Cromaris continuerà a investire nella qualità dei prodotti e nell’acquacoltura sostenibile, con lo scopo di preservare le risorse per le future generazioni.”
La sede di Cromaris si trova a Zadar, assieme allo stabilimento per la lavorazione e la selezione del pesce. Dei cinque allevamenti posseduti dalla società, due sono situati in Istria (nord Adriatico) e gli altri tre nella zona di Zara (Adriatico centrale). Tutte le località di allevamento sono state selezionate per le acque particolarmente limpide, la natura intatta e la lontananza da possibili fonti di inquinamento.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...