Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 23
(13)
- A Napoli canoni d'affitto stabili (+0,5%) nel 2014
- Air couriers need less regulation
- Anche la Volvo Ocean Race per la Giornata della Terra
- Earth Day: Energizing the World With Clean Diesel ...
- Earth Day: alimentare il futuro con tecnologia a d...
- Accordo tra Enav e Gesac all’aeroporto di Napoli
- Work starts at Marghera on the "Seabourn Encore"
- Green Rail – An energy solution
- Il Sole 24 ORE presenta “Le storie di mare”
- Milan calling: pronti per Expo?
- Napoli, gli odontoiatri al fianco della fondazione...
- Transpotec chiude con +16%. Oltre 24.000 visitatori
- Trieste, progetto per collegare la stazione maritt...
-
▼
apr 23
(13)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Transpotec chiude con +16%. Oltre 24.000 visitatori
Transpotec, il salone dell’autotrasporto organizzato da Fiera Milano, si è chiuso domenica scorsa a Verona con 24.107 visitatori, registrando una crescita del 16%. Un trend positivo su tutta la linea per
la manifestazione, che ha occupato oltre 50mila metri quadrati (+30% rispetto all’edizione precedente)e presentato l’offerta di260 aziende (+33%).
“Sono numeri – ha dichiarato Giuseppe Garri, Exhibition Manager di Transpotec – che danno il segnale di un mercato che, seppure con cautela, guarda finalmente al futuro con maggiore ottimismo. Ma non è solo la quantità ad essere stata apprezzata, quanto la qualità del visitatore: grazie alla presenza di operatori davvero interessati e con buona capacità di spesa, finalmente in fiera si è tornati a vendere e siglare contratti. Transpotec è stata anche l’occasione per vedere riuniti i principali player del settore dai quali è emerso, forte, il desiderio di fare sistema, lavorare insiemee creare una nuova ‘sinergia’ in grado di dialogare in modo efficace con le istituzioni per il rilancio del comparto”.
Tutti operatori del settore trasporti, i visitatori sono giunti a Verona da 54 Paesi,mostrando, sul fronte estero, una buona presenza soprattutto da Europa occidentale ed Europa dell’Est, con le presenza maggiori da Germania, Olanda, Svizzera, Romania e Slovenia.
Per quanto riguarda l’Italia gli operatori si sono mossi da tutta la penisola: anche se le provenienze più significative si sono registrate da Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia e, al Sud, da Puglia, Campania e Sicilia, sono state registrate presenze da tutte e 20 le regioni.
In generale il pubblico è dichiarato soddisfatto e ha apprezzato la varietà delle merceologie esposte e l’alto livello delle aziende presenti. Hanno infatti aderito alla manifestazione nove costruttori di mezzi pesanti e leggeri - Citroen, DAF, Isuzu, Iveco, MAN, Mercedes-Benz, Peugeot, Scania e Volkswagen – che hanno presentato numerose anteprime dei propri prodotti, le diverse configurazioni e molte proposte “ecologiche” come i motori a gas o a doppia alimentazioni in grado di ridurre i consumi e offrire concrete occasioni di risparmio nel rispetto dell’ambiente. Accanto ai veicoli, grande spazio anche alle tecnologie che diventano sempre di più una realtà per chi lavora al volante: soluzioni all’avanguardia per migliorare la qualità del lavoro e della vita dell’autotrasportatore.
Numerose anche le proposte di componenti, ricambi, pneumatici, oli, allestimenti, carburanti e anche un mercato dell’usato per veicoli garantiti e affidabili.
Molto soddisfatti anche i top hosted buyer invitati da Algeria, Egitto, Emirati Arabi, Macedonia, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Sud Africa, Svezia e Turchia. Grazie a EMP, Expo Matching Program - il portale di business matching realizzato e gestito da Fiera Milano che ha consentito di creare agende di appuntamenti mirati con gli espositori durante i giorni di mostra – buyer e seller hanno potuto realizzare oltre 450 incontri one to one. In generale i buyer hanno apprezzato l’eccellente qualità dei prodotti esposti e, in particolare, l’alto livello tecnologico delle numerose soluzioni di gestione e tracking presenti in mostra.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...