Sarà illustrato martedì prossimo, 28 aprile, alla Camera di Commercio di Savona il nuovo bando della Regione Liguria che mette a disposizione delle piccole e medie imprese 10 milioni di euro per
promuovere l'acquisto e l'installazione di sistemi di auto protezione e dispositivi di prevenzione e mitigazione dei danni in caso di calamità alluvionali. L'incontro - che intende presentare le opportunità offerte dal bando, analizzarne le modalità attuative e rispondere alle domande delle imprese e degli operatori coinvolti – è in programma alle 14,30 nella Sala Magnano di Palazzo Lamba Doria (via Quarda Superiore 16, Savona).
Il programma affida l'apertura dei lavori a Costantina de Stefano, segretario generale f.f. della Camera di Commercio di Savona, mentre l'illustrazione del bando sarà a cura di Walter Bertini, e di Barbara Barabino, di Filse Spa.
Gli investimenti in sistemi di autoprotezione devono riguardare unità locali ubicate sul territorio della Regione Liguria e devono essere completati entro 6 mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di concessione dei benefici. Le agevolazioni consistono in un contributo, a fondo perduto, nella misura del 50%
dell’investimento ammissibile, per i soggetti che non hanno subito danni segnalati alla Camera di Commercio a seguito di precedenti eventi atmosferici eccezionali; del 60% per chi ha già subito danni in un evento atmosferico eccezionale e dell’80% per coloro che hanno subito danni in più eventi atmosferici. L’investimento agevolabile non potrà essere inferiore a 5.000 euro e superiore a 20.000 euro.
Sono ammissibili le seguenti spese: a) acquisto di attrezzature anti allagamento, sistemi di contenimento e mitigazione delle acque, di auto protezione, nuovi di fabbrica; b) opere edili, strettamente funzionali alla posa in opera e all’installazione dei sistemi di auto protezione, di cui alla precedente lettera a); c) oneri tecnici nel limite massimo del 10% del costo ammissibile dell’intervento.
Le domande potranno essere presentate on-line a Filse Spa da mercoledì 29 aprile a martedì 26 maggio 2015.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 25
(9)
- Inaugurato lo Yacht Med Festival 2015
- ISTAT - Commercio al dettaglio
- Costa Serena arriva a Shanghai
- Ordigno bellico a Massa Lubrense
- La ceramica italiana arriva nel mondo. E nello spazio
- Torino - NerosuBianco: focus su editoria e lettori...
- Savona - Nuovo bando per sistemi di autoprotezione
- Camplus alla Course Croisière EDHEC
- ADRIATIC SEA FORUM: conclusa con successo la secon...
-
▼
apr 25
(9)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...