Un biennio straordinario che vedrà l’Italia affrontare due grandi sfide sul fronte dell’accoglienza: quella dell’Expo 2015 che avrà Milano come protagonista e quella del Giubileo straordinario del 2016 che toccherà invece Roma. Se Milano si prepara da tempo alla sfida, il Giubileo è una inattesa opportunità per l'economia, il commercio gli esercizi pubblici e gli alberghi della Capitale e del Centro Italia in generale, con numeri importanti: 25 milioni di pellegrini in arrivo, incremento del
giro di affari del 30 per cento, 50 mila posti di lavoro, effetti sul turismo per l'anno successivo da più 15 per cento.
Diventa dunque quanto mai strategico un nuovo approccio per sostenere e rilanciare il settore, che ha un peso rilevante per l’economia italiana e tanto più per Roma e per il Lazio. Secondo il Rapporto sul Turismo 2015 curato da UniCredit in collaborazione col Touring Club Italiano, il Lazio è al quarto posto in Italia per numero di esercizi turistici, quinto per numero di letti totali e per presenze turistiche complessive (dati 2013).
Nel quinquennio 2008-2013 è cresciuta proprio in termini di letti totali del 7,6%, rispetto all’1,7% di media italiana, facendo sì che il turismo generi oggi per la regione il 3,8% del valore aggiunto, dando lavoro al 8,8% del totale occupati della Regione.
Numeri significativi ma che possono sicuramente crescere. Di questo si è parlato in occasione della tappa romana di UniCredit 4 Tourism, il nuovo programma dell'istituto di Piazza Gae Aulenti dedicato al Turismo. L’evento, che si è tenuto presso la Sala Consiglio della Camera di commercio di Roma, è stato aperto dai saluti di Frederik Geertman, Responsabile per il Centro Italia di UniCredit, seguito dall’intervento di Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
"Il turismo - ha dichiarato Gabriele Piccini, Country Chairman Italy di UniCredit - ha un peso totale pari all’8% dell'export complessivo del nostro Paese, in terza posizione dopo il Tessile/Abbigliamento e i Mezzi di Trasporto. Per arrivi internazionali l’Italia è solo quinta al mondo con numeri pari a circa la metà di quelli della Francia, dietro la Spagna che si colloca in terza posizione e con una forte concorrenza di Paesi come la Turchia. Esistono ampi margini di miglioramento se consideriamo che il nostro Paese è il primo al mondo per numero di siti considerati patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco.
Il Lazio ha un significativo grado di internazionalità per quello che riguarda il turismo: il 66,9% delle presenze turistiche totali in regione è straniero, con la Germania al primo posto, seguita dagli USA e dai Paesi Bassi. Abbiamo fra le mani un brand senza uguali nel mondo, un patrimonio dalle infinite potenzialità. Come banca, UniCredit si impegna oggi, con questo nuovo programma, a sostenere gli operatori del settore affinché migliorino la propria offerta di accoglienza, con una progettualità articolata e completa che non si limita al solo sostegno finanziario. Puntiamo ad acquisire oltre 4000 nuovi clienti nel Lazio entro il 2018 e 6000 in tutto il Centro Italia".
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 30
(13)
- Zeno d’Agostino nominato presidente Trieste Termin...
- Water repellent superyachts becoming a reality
- Vgt, nuovo cuore verde di Venezia
- Tirrenia e Qui Foundation contro lo spreco alimentare
- Msc Crociere lancia la realtà virtuale immersiva u...
- Marina Militare: Chiefs of European Navies
- Mercato immobiliare della logistica
- “Laguna è” con Venice to Expo 2015
- Expo 2015, occupazione alberghiera parte in sordina
- Aviareps è il nuovo gsa di Arkia Israeli Airlines ...
- ABB Italia apre in crescita il 2015
- Decollano i primi voli Sunexpress da Milano e Roma...
- Per rilanciare il Lazio: nasce UniCredit 4 Tourism
-
▼
apr 30
(13)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...