Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 24
(12)
- ADRIATIC SEA FORUM: al via la seconda edizione
- Benetti protagonista al Singapore Yacht Show 2015
- Comitato Portuale Napoli. Si discute di costi e di...
- Confetra: “lo stato? Lo avvertiamo quando ci tassa”
- Final day of Sea Asia wraps up with future focus
- Heartquake
- Stena Line is expanding services on Karlskrona-Gdynia
- Al Technology Forum 2015 i leader della tecnologia
- Trieste, chiuso favorevolmente Eu pilot sulle conc...
- Una pizza per l’estate
- Universal Robots in rapida crescita, fatturato rad...
- A Marina di Varazze in scena le auto d’epoca
-
▼
apr 24
(12)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Confetra: “lo stato? Lo avvertiamo quando ci tassa”
Sta arrivando a tutte le aziende del settore logistico, portuale, aeroportuale e trasportistico la richiesta dell’ART, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, di pagare entro aprile o al massimo maggio,
quanto necessario a finanziarne l’attività.
Il Presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica, Nereo Marcucci è intervenuto sul Presidente del Consiglio Matteo Renzi e sul Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Delrio per sottolineare come sia diffusa tra le aziende la percezione che la presenza dello Stato e del Governo nel settore portuale, aeroportuale, logistico e trasportistico si esprima principalmente con l’introduzione o l’aumento di obblighi, tasse e gabelle di vario tipo.
Confetra ha sottolineato la necessità che l’attività dell’ART sia finanziata attraverso la già pesante fiscalità generale o che quantomeno siano chiamate a pagare solo le aziende che svolgono servizi regolati dall’ART stessa. Lo stesso principio deve valere per le altre numerose Authority che esistono nel nostro Paese. Confetra ha inoltre ribadito che sosterrà l’inevitabile contenzioso giurisdizionale promosso dalle aziende interessate.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...