Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 23
(13)
- A Napoli canoni d'affitto stabili (+0,5%) nel 2014
- Air couriers need less regulation
- Anche la Volvo Ocean Race per la Giornata della Terra
- Earth Day: Energizing the World With Clean Diesel ...
- Earth Day: alimentare il futuro con tecnologia a d...
- Accordo tra Enav e Gesac all’aeroporto di Napoli
- Work starts at Marghera on the "Seabourn Encore"
- Green Rail – An energy solution
- Il Sole 24 ORE presenta “Le storie di mare”
- Milan calling: pronti per Expo?
- Napoli, gli odontoiatri al fianco della fondazione...
- Transpotec chiude con +16%. Oltre 24.000 visitatori
- Trieste, progetto per collegare la stazione maritt...
-
▼
apr 23
(13)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
A Napoli canoni d'affitto stabili (+0,5%) nel 2014
Canoni di locazione all'insegna della stabilità (+0,5%) nel 2014 a Npoli, dove calano tuttavia sia i prezzi d'affitto delle abitazioni con garage (-2,6%) sia quelli delle abitazioni arredate (-4,8%). A
registrare questa tendenza è il Rapporto sulle locazioni 2014 realizzato da Solo Affitti, il franchising immobiliare specializzato nella locazione con 340 agenzie di cui 40 in Spagna, con il supporto scientifico di Nomisma.
A Napoli i canoni di locazione sono diminuiti per monolocali (-7,7%) ebifocali (-%0,6) mentre son cresciuti per trilocali (+2,5%) e quadrilocali (+3,9%). In un panorama nazionale di arretramento contenuto (-1,6%) dei prezzi d’affitto ci sono ancora città che registrano decrementi sostenuti proseguendo la caduta generale dei due anni precedenti (2012 e 2013). Le flessioni maggiori sono state a Bari (-9,8%), Venezia-Mestre (-7,7%), Perugia (-5,6%), Roma (-5,5%) e Potenza (-5%). Nel segno della stabilizzazione gli affitti a Trieste (-2,6%), Cagliari (-2,4%) e Aosta (-1,9%). In risalita i canoni a Milano (+6,7% per effetto dell'Expo) e Catanzaro (+4,5%). Situazione quasi invariata a Campobasso (-0,5%).
Prendere casa in affitto nel capoluogo campano costa mediamente 514 euro al mese, poco più dei 507 della media nazionale. Un trend che si conferma sia per le abitazioni con garage (628 contro 562 euro in Italia) che per quelle arredate (595 contro 545 euro). Gli alloggi in affitto più economici si trovano a Perugia (363 euro), Catanzaro (379 euro), Potenza (399 euro) e Genova (430 euro). Milano e Roma si confermano le città più care, rispettivamente con 894 e 827 euro, seguite da Firenze (624 euro) e Venezia (554 euro).
Complice il mancato rinnovo degli accordi territoriali tra comuni e associazioni di inquilini e proprietari, a Napoli il canone concordato non viene praticamente mai utilizzato e di conseguenza i proprietari che scelgono il regime della cedolare secca devono ricorrere all’aliquota del 21%, il doppio di quella prevista nel caso di utilizzo del canone concordato (10%). Allo stesso tempo, l’inquilino è costretto a pagare dei canoni più elevati rispetto a quelli calmierati previsti per questo tipo di contratto e non può godere delle detrazioni fiscali ai fini Irpef nel caso in cui l’immobile diventi la sua residenza principale. Fra le città italiane dove il canone concordato è stato impiegato di più nel 2014 ci sono Bologna (80%), Genova e Trieste (70% ciascuno), Roma (69%), Venezia-Mestre (64%) e Torino (60%). I napoletani utilizzano soprattutto contratti d'affitto con canone libero 4+4 (75% del totale) e, in misura minore, transitori (22,5%) mentre è poco impiegato il comodato d'uso (1%).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...