Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 23
(18)
- Wizz Air: nuove rotte per Bari e Napoli
- Venezia al Sea Trade Cruise Shipping di Miami
- Tirrenia abbassa ancora le tariffe passeggeri
- Team Brunel guida nei Quaranta Ruggenti
- Polo italiano per la demolizione navale controllata
- Politica estera e storia: documenti e immagini del...
- Autorità Portuale di Napoli al Seatrade di Miami
- Leadership 2015, istruzioni per l’uso
- Giornata mondiale dell'acqua: le statistiche dell’...
- I detenuti nelle carceri italiane
- Demanio Marittimo: volano o freno per l’economia d...
- Crescita economica? Dipende dall’export ‘complesso’
- Varese - Internazionalizzazione, al via una missio...
- Padova - Corsi gratuiti per futuri imprenditori
- I porti di Messina e Milazzo a Miami
- Air France Klm investe su Napoli e su Bologna
- 11th Mare Forum Italy 2015: "Waiting for Godot"
- Savona - Come vendere (bene) all’estero: quattro i...
-
▼
mar 23
(18)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Varese - Internazionalizzazione, al via una missione in Svizzera
La Camera di Commercio sul fronte dell’internazionalizzazione a supporto di un Sistema Varese che nel 2014 si è avvicinato a quota 9 miliardi e 900 milioni di export, con un saldo attivo della bilancia
commerciale di quasi 4 miliardi. Grazie alla collaborazione del Consorzio “Provex”, sono due le iniziative che, in questi giorni, vedono protagoniste le imprese. Il primo momento si è svolto a Malpensa Fiere di Busto Arsizio: qui è stato presentato il progetto “Skandia 2015”, dedicato ai mercati del Nord Europa (Svezia, Norvegia e Danimarca) e alle imprese del settore tessile, abbigliamento, moda. Un settore quest’ultimo particolarmente attrattivo su quei mercati: basti pensare che nell’ultimo anno le esportazioni del tessile-abbigliamento varesino nell’area interessata dal progetto sono cresciute del 14,7%.
Un dato ancor più rilevante se si considera che l’incremento medio del comparto, pur interessante, si è nel complesso fermato al 4,9%. Il progresso maggiore si è registrato con la Norvegia (+36%), un mercato forse dai volumi inferiori a quelli di Svezia e Danimarca, ma che si sta dimostrando fortemente orientato ai prodotti varesini. «Allargando lo sguardo alle relazioni commerciali nel loro complesso e considerando quindi tutti i settori – sottolinea il segretario generale della CdC Mauro Temperelli –, in queste tre nazioni nel 2014 Varese ha esportato beni per 304 milioni di euro. Paesi che presentano caratteristiche interessanti. In primo luogo le aspettative di crescita dei rispettivi mercati: il Fondo Monetario Internazionale stima che le loro importazioni siano in aumento, fino a culminare nel 2017 con un +2,5% per la Norvegia, un +3,7% per la Danimarca e un +5,2% per la Svezia. Non di meno rilievo è il ruolo di queste economie come “porta d’accesso” a quei paesi baltici che, a loro volta, vedono i rispettivi commerci in rapida ascesa».
Ritornando al progetto “Skandia 2015” - realizzato nell’ambito del programma promozionale del Consorzio per l’Internazionalizzazione Provex e cofinanziato dalla CdC - l’obiettivo è di promuovere la qualità della produzione e dalla sartoria italiana “Made in Varese” sui mercati scandinavi. Non solo moda e Nord Europa: domani, nell’ambito del progetto “Subfornitura meccanica per il mercato svizzero” , un gruppo di imprese varesine selezionato da controparti elvetiche partirà infatti alla volta di Ginevra. Sarà l’avvio di un tour che le vedrà impegnate anche nelle settimane successive, sempre accompagnate dal Consorzio “Provex”. Prima tappa nei cantoni francofoni tra Ginevra, Friburgo e Biel Bienne, dove le aziende faranno incontri business to business; seconda tappa, a fine mese, nell’area di Zurigo dove le aziende e Provex incontreranno altre controparti e avranno modo di visitare anche il Tecnoparco della città sulla Limat.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...