Garantire ad un numero sempre maggiore di studenti un’esperienza di studio o tirocinio all’estero. È l’obiettivo a cui punta il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini che ha deciso di incrementare in modo sostanziale (sono quasi quintuplicati) i fondi messi a disposizione delle Università per sostenere la mobilità internazionale degli studenti, rivolgendosi in particolare a coloro che, senza un intervento di supporto, non
avrebbero la possibilità di vivere questa esperienza.
Il Fondo Giovani del Miur prevede infatti, per il 2014-2016, un finanziamento per le borse di circa 51 milioni all’anno, contro i circa 11 milioni all’anno del triennio 2011-2013. Uno stanziamento che consentirà alle Università di aumentare il numero e l’importo delle borse Erasmus. La ripartizione del fondo è stata resa nota il 5 marzo agli atenei.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 06
(15)
- Wärtsilä in market of Southwestern USA
- Scioperi: Sindacati, stop di 24 ore attività portuali
- Risultati d'Amico International Shipping
- Msc acquista la partecipazione di Unicredit in Blu...
- Le novità della stagione 2015 presentate all’ITB d...
- Hitachi acquisisce Ansaldo: Cosa cambierà?
- Università, incrementati i fondi per l’Erasmus
- La Federvela riconosce la nuova associazione Itali...
- Dongfeng imbarca Damian Foxall
- Al via il progetto Container Lab
- London to host 7th Arctic Shipping Summit
- Split payment, una misura che toglie liquidità all...
- Sanzioni antitrust ai tre principali operatori tel...
- “Aeroporto di Salerno” richiede nomina Commissario...
- ABB partnership con Ericsson per i data center cloud
-
▼
mar 06
(15)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...