Il Rail Hub Milano del Gruppo Contship Italia offre molteplici opportunità a supporto della catena logistica dei propri clienti, che si tratti di cassemobili, autorimorchi, container marittimi, container euro-pallet, contenitori cisterna o merce varia.
Dalla fine di Febbraio 2015:
IFB, operatore multimodale Belga, ha attivato 3 collegamenti settimanali da e verso Duisburg, uno
dei centri piu importanti del sistema industriale tedesco.
GTS, un operatore multimodale italiano leader nel mercato domestico ha attivato un’ulteriore collegamento internazionale con 3 round trip settimanali da e verso Rotterdam, che si aggiungono ai servizi già presenti. Con oltre 20 connessioni settimanali, RHM agisce di fatto come hub con la più alta concentrazione di servizi tra l’Italia e Rotterdam.
Con un rafforzamento delle frequenze settimanali legato all’aumento dei volumi, più altre destinazioni trans-europee in fase di sviluppo, Sebastiano Grasso, Vice Presidente responsabile per la Logistica e le soluzioni Intermodali del Gruppo, che includono le operazioni presso l’hub intermodale, commenta: “...Questi servizi rappresentano incrementi importanti per l’attività di Rail Hub Milano e vogliano che ne arrivino ancora di più visto l’importante sviluppo in corso nel terminal che offre nuove opportunità di business. Il Gruppo Contship Italia è molto attento a questo segmento di mercato, non solo come supporto per le altre attività del Gruppo, ma anche in sintonia con la scelta di offrire soluzioni aperte ad altri operatori del trasporto ferroviario. Essere aperti e pronti a servire molteplici utenti dalle diverse esigenze è una componente essenziale del nostro DNA”.
Il Rail Hub Milano offre 260.000 m2 di piazzale, 7 binari ferroviari interni (di cui 4 di lunghezza pari a 750 m) e 12 binari esterni, da 300 a 600 m, dedicati alle manovre di ingresso e uscita dal terminal.
Gli asset disponibili presso RHM includono 8.000 m2 di Depositi Doganali e Nazionali e 1'540 m2 di officine di Manutenzione e Riparazione. L’equipaggiamento di piazzale conta invece 11 Reach Stacker (per contenitori pieni) e 3 per i vuoti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 16
(13)
- Forlì-Cesena - Convegno sui mercati elettronici pe...
- Molise - Cambiamenti climatici e produttività dell...
- Rail Hub Milano cresce e aggiunge nuovi servizi
- La gestione sostenibile dell’acqua da parte delle ...
- Hamburg, Kiel and Lübeck step up their cooperation...
- Diego Aponte talks to Cnn
- 44° Campionato Invernale Vela d'Altura del Golfo d...
- Turkish Coast Guard Fires at Fleeing Ship Carrying...
- Riva di Traiano: Lancillotto infilza l'Invernale
- Auckland, Nuova Zelanda – 15 marzo 2015 Ultimissim...
- P2 e Marie trionfano alla Loro Piana Caribbean Sup...
- Expo delle idee, il 28 marzo a Firenze la seconda ...
- Discovery Route: 600 miglia alla meta
-
▼
mar 16
(13)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...