A gennaio 2015 l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisce, rispetto a dicembre 2014, dello 0,7%. Nella media del trimestre novembre-gennaio l'indice aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre immediatamente precedente.
Corretto per gli effetti di calendario, a gennaio l'indice diminuisce in termini tendenziali del 2,2% (i giorni lavorativi sono stati 20
contro i 21 di gennaio 2014).
L'indice destagionalizzato presenta variazioni congiunturali positive nei comparti dell'energia (+0,5%) e dei beni di consumo (+0,1%); diminuiscono invece i beni strumentali (-1,8%) e i beni intermedi (-0,2%).
In termini tendenziali gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a gennaio 2015, flessioni in tutti i comparti; diminuiscono i beni intermedi (-2,8%), l'energia (-2,7%), i beni di consumo (-2,0%) e, in misura meno rilevante, i beni strumentali (-0,9%).
Per quanto riguarda i settori di attività economica, a gennaio 2015, i comparti che registrano i maggiori aumenti tendenziali sono quelli della fabbricazione di mezzi di trasporto (+16,1%), della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+4,3%) e delle altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine ed apparecchiature (+4,3%).
Le diminuzioni maggiori si registrano nei comparti della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-8,1%), delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-5,7%) e della fabbricazione di macchine e attrezzature n.c.a. (-5,0%).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 11
(11)
- Presentazione OMC 2015
- A Transpotek Logitec 2015 torna il Tracky Village
- Zeno D’Agostino in visita alla Direzione Marittima...
- Ryanair, programmazione invernale dall’Italia per ...
- Produzione industriale
- Previsioni Manpower sull’occupazione: permane il s...
- Inaugurato a Livorno il Centro di formazione speci...
- Floating Life 2015 Captains meeting
- Cruise industry welcomes conference of EU’s Pan-Eu...
- Il cargo ferroviario in FVG: limiti e opportunità ...
- Assegnati a Motorola Solutions due TETRA Awards 2015
-
▼
mar 11
(11)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
28 gennaio 2025 - Fincantieri ha annunciato la firma di diversi Memorandum of Understanding (MoU) con l'Arabia Saudita, consolidando il ...
-
31 gennaio 2025 – Si è svolto oggi a Belgrado, alla presenza delle massime autorità italiane e serbe, il Business Forum Italia-Serbia. L’evo...
-
12 febbraio 2025 - Martedì 11 febbraio, presso il nuovo terminal logistico ferroviario di conduzione CEPIM, si è tenuto l’evento inaugurale ...
-
28 gennaio 2025 - Punto CER, il primo portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo,...