Si allarga la rete dei siti e dei territori patrimonio dell’Umanità, grazie al progetto Mirabilia che a Messina ha visto un importante incontro istituzionale con i vertici della Camera di Commercio siciliana, le associazioni di categoria e il Comune di Lipari (Isole Eolie) per mettere a punto aspetti
organizzativi e operativi per l’edizione 2015.
All’incontro hanno partecipato il segretario generale della Camera di Commercio di Matera, Luigi Boldrin e il direttore dell’azienda speciale Cesp Vito Signati, rappresentanti dell’ente capofila della Città dei Sassi che nel 2012 avviò il progetto, i vertici della Camera di commercio di Messina rappresentati dal commissario Francesco De Francesco e dal segretario generale Vincenzo Musmeci, il vice sindaco di Lipari Gaetano Corto e i rappresentanti territoriali di Confindustria, Federalberghi e Confcommercio. Mirabilia 2015 prevede la partecipazione di 13 Camere di commercio (Matera, Messina, Udine, Padova, Ravenna, Genova, La Spezia, Perugia, Cagliari, Siena, Lecce, Brindisi, Salerno), con la presenza di circa 200 imprese dei settori turistico e ricettivo di siti e comprensori patrimonio Unesco e di circa 100 buyers stranieri provenienti da oltre 30 Paesi.
Facendo seguito alle positive azioni avviate lo scorso anno anche per il 2015 è previsto un focus particolare con il Giappone che rappresenta un target interessante per l’attenzione che da sempre i turisti nipponici hanno verso i beni culturali e ambientali patrimonio dell’Umanità. Alla fine dell’anno in corso, proprio per la rilevanza del mercato giapponese, in collaborazione con l’ambasciata italiana e la camera di commercio italiana in Giappone, si prevede l’organizzazione di un ulteriore evento promozionale specifico, per questo mercato.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 22
(10)
- Istat- Produzione nelle costruzioni
- Istat - Prezzi all’importazione dei prodotti indus...
- Il gusto per la vita
- Concluso FareTurismo a Roma
- Eni in Egitto: l’accordo prevede investimenti tota...
- Dalla base artica Cnr le immagini dell’eclissi totale
- CINEFORUM GESTIONALE: “I Pirati della Silicon valley”
- Matera - Progetto Mirabilia 2015, incontro a Messina
- Forlì-Cesena - CdC e Unicredit insieme a sostegno ...
- Bolzano - Imprese altoatesine alla Made expo di Mi...
-
▼
mar 22
(10)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...