Si terranno lunedì 30 marzo e martedì 31 marzo presso il Centro Congressi Internazionale “Salerno Incontra” - via Roma, 29 – due business focus dedicati ai paesi del Marocco e della Romania.
In particolare, lunedì 30 marzo con inizio alle ore 15.00 saranno presentate le opportunità
commerciali e di collaborazione offerte dal Marocco grazie agli interventi dell’Ambasciatore della Regno del Marocco in Italia, S.E. Hassan Abouyoub e di Paolo Di Marco della Simest S.p.A.
Martedì 31 marzo alle ore 10.00 saranno l’Ambasciatore di Romania in Italia, S.E. Sig.ra Dana Manuela Constantinescu e il Consigliere Economico e Commerciale Marius Cristian Cristea ad illustrare alla platea di imprese salernitane interessate le opportunità d’affari offerte da quel paese.
IL MAROCCO
Il Marocco, con una popolazione di circa 33 milioni di abitanti, un potere di acquisto in aumento negli ultimi 30 anni ed un forte dinamismo economico è certamente uno dei Paesi del Mediterraneo ai quali gli operatori economici italiani possono guardare con maggiore attenzione. Ha da tempo dimostrato di voler rafforzare la sua percezione all’estero come luogo sicuro di destinazione, sia per attività commerciali che di collaborazione produttiva. I notevoli sforzi compiuti in tal senso hanno prodotto una crescita economica stabile, una diversificazione dell’economia e un miglioramento del complessivo sistema economico-finanziario, ormai riconosciuto positivamente su scala
internazionale.
LA ROMANIA
In posizione strategica nell'Unione Europea, tra i Balcani Occidentali e la Federazione Russa, la Romania, con più di 21 milioni di abitanti, rappresenta uno dei principali mercati dell'Europa centro-orientale ed un’importante porta d’ingresso per il mercato unico europeo (circa 500 milioni consumatori). Il Paese vanta importanti risorse: agricole, minerarie, idriche ed è notevole il potenziale energetico grazie anche alla presenza e alle recenti scoperte di gas e petrolio. Possiede una forza lavoro qualificata (buona conoscenza delle lingue straniere e delle tecnologie/attrezzature informatiche) con costi di manodopera relativamente contenuti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 28
(14)
- Unindustria, economia del mare: un nuovo progetto ...
- UCINA, Carla Demaria è il nuovo Presidente dell’As...
- Nasce il nuovo portale per smartphone e tablet di ...
- Sulla strada dei vulcani
- Sicilia, lo sviluppo del turismo minore
- Nel mezzo del cammino
- Marocco e Romania: opportunità per le imprese sale...
- Le crociere Costa: protagonista il Mar Mediterraneo
- La Germania ancora in crescita
- Un viaggio di nozze da sogno nell’Emirato di Ras A...
- Capodichino, nuovo collegamento con Spalato
- Fincantieri: cinque navi per Carnival
- Fincantieri: five next-generation ships for Carnival
- Confetra edili protezionismo di Poste Italiane
-
▼
mar 28
(14)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...