In relazione all’invito a presentare offerte per l’acquisizione del ramo d’Azienda degli ex cantieri Baglietto, Marina di Varazze informa di aver provveduto a trasmettere la propria proposta con l’obiettivo di rilanciare l’attività, mantenendo la destinazione d’uso e garantendo la riqualificazione del sito nel suo complesso.
La proposta considera un’adeguata offerta economica e un’assunzione parziale della forza lavoro. E’ basata su un piano industriale che tiene conto delle attuali condizioni di mercato in Italia, dell’esperienza della struttura in termini di capacità imprenditoriale, frutto di indiscussa competenza come operatori del settore.
Secondo questo piano il sito, che include un piazzale in concessione demaniale - tra l’altro privo di attrezzature di sollevamento - viene destinato ad area di refitting, anche in considerazione del fatto che la darsena antistante è in concessione a Marina di Varazze e che
possono essere utilmente attivate sinergie con il Gruppo Azimut|Benetti di cui Marina è parte.
In relazione allo stato occupazionale, l’accordo sindacale discusso con l’RSU prevede l’assunzione a tempo indeterminato di sei dipendenti, mentre ai restanti, per i quali non è prevista assunzione, è garantito un contributo economico di sostegno/incentivo all’esodo.
Giorgio Casareto, direttore di Marina di Varazze dichiara: “La nostra Marina è una realtà imprenditoriale consolidata sul territorio, economicamente indipendente e finanziariamente solida.
La famiglia Vitelli ha dato alla città ottima prova della propria affidabilità realizzando un porto turistico unico nel suo genere con tempistiche di esecuzione rapide e portandolo, nel breve volgere di un paio di anni, al vertice della portualità nazionale. Sono i fatti a testimoniare la nostra credibilità. L’attività di refitting potrebbe partire immediatamente e per questo abbiamo messo a budget l’attrezzaggio dell’intero sito di cui il travel è sicuramente l’investimento più significativo. Per quanto riguarda l’occupazione, considerata l’attuale situazione di mercato, non sono purtroppo ipotizzabili soluzioni alternative realmente sostenibili nel medio periodo.”
La concessione delle aree ex Baglietto erano già state assegnate alla capogruppo Azimut Benetti nel 2013 attraverso delibera del Comune di Varazze che fu in seguito revocata. Marina di Varazze ricorda che contro tale revoca è tuttora pendente un ricorso.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 12
(12)
- Voluntary disclosure: le cose che non si sanno
- Un nuovo patto tra istituzioni e Cruise Line
- Ancora vivace la domanda di prestiti da parte dell...
- Open letter to EU transport ministers
- Marina di Varazze, interesse per le aree degli ex ...
- Livorno, il porto in vetrina al Seatrade di Miami
- Istat, conti economici trimestrali
- L’elettronica indossabile porta nuove opportunità ...
- Il governo egiziano sceglie D’Appolonia (Rina) per...
- Idee e progetti a favore del territorio: Benvenuta...
- European Shipping Week: Visa Code reform crucial t...
- Canale Contorta S. Angelo, documentazione alla com...
-
▼
mar 12
(12)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...