Le nuove previsioni sono contenute all’interno dello “Speciale Crociere 2015”, pubblicazione dedicata all’analisi dell’andamento del settore in Italia realizzata da Risposte Turismo.
Nel report anche il dato relativo al totale passeggeri del 2014 nei 45 scali crocieristici nazionali: circa 10,4 milioni di crocieristi movimentati (-8,2% sul 2013) di cui circa 2,4 milioni in Liguria (+4,7%), per la prima volta in testa nella classifica regionale davanti a Lazio (circa 2,1 milioni di passeggeri, -15,6%) e Veneto
(circa 1,7 milioni di passeggeri,
-4,4%).
Circa 10,9 milioni di passeggeri movimentati attesi (+5,4%) e 4.566 toccate nave (-2,3%), con Civitavecchia, Venezia e Napoli confermati sui primi tre gradini del podio grazie, rispettivamente, a circa 2,3 milioni (+9,6%), 1,5 milioni (-10%) e 1,2 milioni (+7,7%) di passeggeri movimentati e 806 (-3,1%), 498 (+2%) e 430 (+7,8%) toccate nave.
Queste, in sintesi, le previsioni aggiornate del traffico crocieristico atteso in Italia nel 2015 (imbarchi, sbarchi e transiti) elaborate da Risposte Turismo – società di ricerca e consulenza a servizio della macroindustria turistica – e contenute all’interno dello “Speciale Crociere 2015”, pubblicazione dedicata all’andamento del settore in Italia giunta alla quinta edizione e disponibile a partire dalla prossima settimana sul sito di Risposte Turismo.
Tali dati, frutto delle informazioni ottenute da 40 scali, realtà nel 2014 rappresentative del 94% del traffico passeggeri e del 91% delle toccate nave, confermano la ripresa del mercato crocieristico nazionale annunciata lo scorso ottobre a Napoli in occasione della quarta edizione di Italian Cruise Day.
“Con alcune interessanti scelte di deployment delle compagnie – ha commentato Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo - l’Italia tornerà nel 2015 a registrare movimenti di traffico in crescita sull’anno precedente. Sono alcuni esempi la Allure of the Seas di Royal Caribbean con scali regolari a Napoli, Civitavecchia e La Spezia, la Preziosa e la Divina di MSC Crociere itineranti nel Mediterraneo occidentale, fino alle novità rappresentate dall'overnight di Costa Mediterranea a Trieste o la MSC Magnifica a Brindisi. La riflessione prima, e l’azione poi – ha proseguito di Cesare - dovranno essere puntate a come far si che questa ripresa possa trovare consolidamento nei prossimi anni, consentendo, e giustificando, nuovi investimenti tanto sul fronte delle compagnie quanto su quello dei porti”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 13
(12)
- Stoppani (Fipe-Confcommercio): criminalità si comb...
- Rimandata la partenza della quinta tappa a causa d...
- Rigassificatore: rischio od opportunità?
- Marina Fiera di Genova e Fiera di Genova, siglata ...
- Livorno, operazione pulizia per i Fossi Medicei
- Il traffico crocieristico nei porti italiani nel 2015
- Geodis team to attend Cruise Shipping Miami
- Smooth Sailing for MSC with GE Marine On Board
- Forum internazionale del Made in Italy 2015
- FareTurismo Italia 2015, appuntamento nazionale pe...
- Comitato portuale di Napoli
- Adriatic Sea Forum
-
▼
mar 13
(12)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...