La crisi economica di questi anni ha creato sin dall’inizio (2008/9) ripercussioni sul mercato immobiliare. Non si può pensare che qualche piccolo incremento nel settore della vendita di
case rappresenti una vera e propria ripresa del mercato. Aniem Salerno è convinta che sia arrivato il momento di agire ed anche con una tempistica immediata . Per questo motivo parte da Salerno un’azione congiunta volta a creare un risparmio per gli utenti finali attraverso un protocollo Aniem/ Fiaip che svilupperà una sinergia costante e quotidiana tra i due organismi di categoria sino al punto di creare un sistema che sia utile a coinvolgere quanti più soggetti possibili, a livello territoriale,ulle aree metropolitane regionali o nazionali. Come spiega il presidente Aniem Salerno, dottor Pietro Andreozzi, per la prima volta, e dalla nostra Salerno, parte un’idea innovativa di fare “sistema” nel nostro settore. Intraprendere da una parte, e assistere alle vendite dall’altra, è lo scopo dei due organismi che deve essere realizzato in comune. Tutto ciò può avvenire facilmente: In primis nell’era digitale in cui viviamo, sulle attività in essere, future e passate, si possono veicolare rapidamente le informazioni del settore immobiliare, con uno scambio veloce di informazioni. Operare con formule innovative di contratti di vendite , (sono allo studio contratti con futura vendita con patto di riscatto, ma anche con interscambio d’immobili). Gioca un ruolo attivo i questo protocollo FIAIP che mette in campo strumenti innovativi per smuovere il settore: un agente “privato” CERCACASA.re che è rivolto a rimettere nel mercato l’invenduto bancario e non, a veicolare tra gli agenti e gli imprenditori le informazioni, dando nuove specifiche opportunità. Si aprirà così una piattaforma tra i due organismi dove gli immobili in vendita derivanti da invenduto bancario, immobili d’imprenditori, singole unità abitative, saranno ricollocate sul mercato anche con un prezzo adeguato. Altra innovazione sarà l’adozione nel protocollo di una formula “all inclusive” che consentirà al cliente di risparmiare, attraverso una convenzione, su tutta una serie di spese da sostenere per l’acquisto (ad esempio è possibile determinare a priori i costi relativi alle spese notarili, d’intermediazione, e altre spese variabili).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 29
(8)
- TCR saluta la MSC Hannah
- Spettacolando in Campania, 11 concerti
- Sorrento punto di partenza per nuovi turismi.
- MSC Cyprus was awarded “Ship Manager of the Year”
- Fincantieri: consegnata a Marghera “Viking Star”
- Ex Circumvesuviana: in esercizio l’ultimo dei 26 n...
- Il Nuovo Mercato immobiliare
- Grande Progetto “Banda Ultralarga e Sviluppo digit...
-
▼
mar 29
(8)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...