Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 23
(18)
- Wizz Air: nuove rotte per Bari e Napoli
- Venezia al Sea Trade Cruise Shipping di Miami
- Tirrenia abbassa ancora le tariffe passeggeri
- Team Brunel guida nei Quaranta Ruggenti
- Polo italiano per la demolizione navale controllata
- Politica estera e storia: documenti e immagini del...
- Autorità Portuale di Napoli al Seatrade di Miami
- Leadership 2015, istruzioni per l’uso
- Giornata mondiale dell'acqua: le statistiche dell’...
- I detenuti nelle carceri italiane
- Demanio Marittimo: volano o freno per l’economia d...
- Crescita economica? Dipende dall’export ‘complesso’
- Varese - Internazionalizzazione, al via una missio...
- Padova - Corsi gratuiti per futuri imprenditori
- I porti di Messina e Milazzo a Miami
- Air France Klm investe su Napoli e su Bologna
- 11th Mare Forum Italy 2015: "Waiting for Godot"
- Savona - Come vendere (bene) all’estero: quattro i...
-
▼
mar 23
(18)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
I porti di Messina e Milazzo a Miami
L'Autorità Portuale di Messina e Milazzo è stata a Miami per la consueta fiera del crocierismo internazionale, vetrina fondamentale per la promozione dei due porti di competenza e dell'offerta
turistica del territorio.
I promoter dell'AP hanno incontrato i rappresentanti delle compagnie ottenendo ancora una volta conferme di alto gradimento del porto di Messina e dei suoi servizi, così come della varietà di escursioni effettuabili che possono soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. Particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione di Milazzo non soltanto come infrastruttura portuale, ma anche come interessante destinazione escursionistica per i crocieristi delle navi più grandi che scalano Messina. I due porti d'altronde offrono un indubbio posizionamento strategico per gli itinerari delle navi sia nel Mediterraneo Orientale che in quello Occidentale e lo Stretto di Messina è già passaggio obbligato per la maggior parte di esse.
Il 2015 si presenta come un anno interessante per il crocierismo a Messina con 138 scali dei principali operatori internazionali (MSC, Royal Caribbean, Celebrity Cruises, Holland America, Princess, Cunard, P&O, Pullmantur, Silversea, Thomson, Windstar), mentre il 2016 si arricchirà dell'atteso ritorno nel Mediterraneo di Carnival, che ha scelto Il porto peloritano per posizionare una decina di scali della nave Carnival Vista (4000 passeggeri).
L'Autorità Portuale continua comunque nell'impegno di migliorare l'accoglienza e le infrastrutture a servizio di questo importante segmento di traffico e nei prossimi giorni si attende la conclusione della gara con la quale si affiderà la progettazione del nuovo terminal crociere, alla quale hanno presentato la propria candidatura 30 gruppi di progettisti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...