Massima allerta tra gli imprenditori del turismo campano a seguito della decisione del sovrintendente Massimo Osanna di aumentare il costo del biglietto di ingresso agli Scavi di Pompei ed al Museo Nazionale a partire dal prossimo 26 maggio.
Anche il presidente regionale degli albergatori Costanzo Iaccarino e quello della Fiavet Ettore Cucari sono scesi infatti apertamente in campo contro una risoluzione che, in pratica, costerà agli organizzatori di viaggio il 20% del biglietto per Pompei ed il 50%
sul Museo.
“Non si possono prendere certe decisioni senza essersi prima interfacciati con gli operatori del territorio – ha lamentato infatti il presidente di Federalberghi Campania Costanzo Iaccarino – non solo per una questione di forma ma soprattutto per sostanza: il mondo del turismo si muove con un anno di anticipo. E’ fondamentale che imprenditori ed istituzioni facciano sistema, o il danno di credibilità che ne ricaveremo sarà non meno pericoloso di quelli d’immagine che già ci hanno danneggiato in passato”.
Parole forti, che trovano conforto nelle numerose lettere di operatori campani noti alle prese con il rincaro e con l’imbarazzo di doverlo comunicare a crocieristi e visitatori di tutto il mondo. Basti pensare, ad esempio, che la settimana prossima al Sea Trade di Miami la pattuglia campana proporrà, come tutte le delegazioni internazionali, i prezzi del 2016.
“Tutti noi – spiega infatti Cucari – ci troviamo nella difficoltà di dover comunicare ai clienti che devono pagare obbligatoriamente anche il costo del biglietto d’ingresso ad una mostra che probabilmente non riusciranno neanche a vedere, visto che spesso i crocieristi puntano su permanenze piuttosto brevi.
Per questo motivo chiediamo alle istituzioni di rivedere quanto prima il decreto, con la speranza che possano casomai istituire un supplemento facoltativo per la vistata alla Mostra e lasciare quindi invariato il biglietto attuale d’ingresso. Proprio in queste ore, tra l’altro, la Fiavet ha scritto al ministro Franceschini chiedendogli di smetterla di pubblicizzare dati falsi di visite ai siti: è chiaro a tutti noi professionisti, infatti, che queste statistiche sono drogate dai numeri delle domeniche aperte, che però fanno il solo bene dei residenti e quasi mai dei turisti”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 10
(10)
- Pedaggio satellitare tra poco al via in Belgio
- Il Porto di Livorno in vetrina al Seatrade di Miami
- KVH Expands mini-VSAT Broadband Network Capacity
- Il viaggio in nave? Ancora a tasso zero!
- Grand Opening per Azimut Yachts Thailand
- Federalberghi e Fiavet Campania: no al rincaro dei...
- EURISPES.it, il primo magazine on line di un Istit...
- È online il Virtual Tour di Expo Milano 2015
- Benetti vende il settimo Classic Supreme 132
- Alvimedica imbarca Bannatyne per la tappa più dura
-
▼
mar 10
(10)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Eventi e turismo
Infrastrutture
Federalberghi e Fiavet Campania: no al rincaro dei biglietti dei siti
Federalberghi e Fiavet Campania: no al rincaro dei biglietti dei siti
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...