Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 23
(18)
- Wizz Air: nuove rotte per Bari e Napoli
- Venezia al Sea Trade Cruise Shipping di Miami
- Tirrenia abbassa ancora le tariffe passeggeri
- Team Brunel guida nei Quaranta Ruggenti
- Polo italiano per la demolizione navale controllata
- Politica estera e storia: documenti e immagini del...
- Autorità Portuale di Napoli al Seatrade di Miami
- Leadership 2015, istruzioni per l’uso
- Giornata mondiale dell'acqua: le statistiche dell’...
- I detenuti nelle carceri italiane
- Demanio Marittimo: volano o freno per l’economia d...
- Crescita economica? Dipende dall’export ‘complesso’
- Varese - Internazionalizzazione, al via una missio...
- Padova - Corsi gratuiti per futuri imprenditori
- I porti di Messina e Milazzo a Miami
- Air France Klm investe su Napoli e su Bologna
- 11th Mare Forum Italy 2015: "Waiting for Godot"
- Savona - Come vendere (bene) all’estero: quattro i...
-
▼
mar 23
(18)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Autorità Portuale di Napoli al Seatrade di Miami
Notizie positive da Miami per lo scalo partenopeo. Il 2015 dovrebbe segnare il superamento del milione e duecentomila croceristi, secondo le previsioni emerse nel corso del Seatrade, la principale
fiera internazionale delle crociere e dell’industria cantieristica che si tiene ogni anno nella capitale della Florida.
Il porto di Napoli guadagnerà, così, la seconda posizione tra gli scali italiani dopo Civitavecchia e prima di Venezia. Tra le novità dell’edizione 2015 per l’Autorità Portuale la presenza di tutte le Istituzioni locali, una nuova linea grafica e nuovi video tra cui quello del Comune di Napoli dal titolo “vedi Napoli e poi vivi”.
Slogan del nuovo spazio dell’Ente di governo del porto è “Porto di Napoli, oltre il mare, Infrastrutture, Servizi, Turismo.”
L’Autorità Portuale di Napoli è, come ogni anno, all’interno dell’area espotivia dell’ICE. Presenti alcuni tra i principali agenti marittimi napoletani tra cui Raffaele Palumbo, Erik Klingenberg, Alessandro Aloschi.
“L’edizione 2015 del Seatrade - ha osservato il Commissario Straordinario, Francesco Karrer - conferma l’importanza, per lo sviluppo dell’economia, della coesione interistituzionale, oltre che quella delle forze produttive”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...