Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 23
(18)
- Wizz Air: nuove rotte per Bari e Napoli
- Venezia al Sea Trade Cruise Shipping di Miami
- Tirrenia abbassa ancora le tariffe passeggeri
- Team Brunel guida nei Quaranta Ruggenti
- Polo italiano per la demolizione navale controllata
- Politica estera e storia: documenti e immagini del...
- Autorità Portuale di Napoli al Seatrade di Miami
- Leadership 2015, istruzioni per l’uso
- Giornata mondiale dell'acqua: le statistiche dell’...
- I detenuti nelle carceri italiane
- Demanio Marittimo: volano o freno per l’economia d...
- Crescita economica? Dipende dall’export ‘complesso’
- Varese - Internazionalizzazione, al via una missio...
- Padova - Corsi gratuiti per futuri imprenditori
- I porti di Messina e Milazzo a Miami
- Air France Klm investe su Napoli e su Bologna
- 11th Mare Forum Italy 2015: "Waiting for Godot"
- Savona - Come vendere (bene) all’estero: quattro i...
-
▼
mar 23
(18)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Air France Klm investe su Napoli e su Bologna
Da domenica 29 marzo raddoppia la frequenza giornaliera dal capoluogo partenopeo per Parigi Charles de Gaulle (al volo delle 12.45 da Capodichino si aggiunge la partenza delle 6.45) e con
l’entrata in vigore dell’orario estivo è prevista dal lunedì al venerdì una nuova partenza dal 13 luglio fino a fine agosto. L’obiettivo della compagnia è raddoppiare il traffico movimentato lo scorso anno, pari a 120mila passeggeri, ed offrire alla clientela napoletana una più vasta opportunità di interscambiare per il Canada, gli Usa, la Colombia e con le altre capitali europee anche grazie a Transavia.
“E’ una decisione maturata già da qualche anno, visto che Napoli rappresenta un potenziale particolarmente significativo sia dal punto di vista del turismo, sia per affari”, ha affermato il direttore Marketing di Air France Klm per l’Italia, Lucia Impiccini, nel corso della presentazione del nuovo network della compagnia. Se il nuovo volo estivo confermerà le positive aspettative, la compagnia di bandiera transalpina non esclude che possa diventare giornaliero già nel corso del 2015. Nel frattempo, la società rinnoverà tutte le poltroncine degli aeromobili, rendendoli più confortevoli.
La decisione di puntare su Napoli (l’altro investimento di Air France Klm è su Bologna che vede aumentare la capacità degli Airbus 318 sempre per Parigi) è dovuta anche all’accresciuto miglioramento dei servizi di Capodichino, che è entrato a far parte della speciale classifica dei primi dieci aeroporti europei per tasso di crescita nella categoria 5-15 milioni di passeggeri, e all’imponente network della società di gestione che punta sempre più sul mercato estero (62 destinazioni, di cui 50 internazionali), come ha sottolineato l’amministratore delegato di Gesac, Armando Brunini. “Se da una parte il raddoppio dei voli per Parigi rafforza la presenza di Capodichino sugli hub internazionali, dall’altra, consente a tutta l’utenza business di andare e tornare in giornata dalla capitale francese, oltre che dare grande impulso all’incoming turistico d’Oltralpe verso la Campania”.
Eduardo Cagnazzi
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...