“Non siamo disponibili al confronto, chiediamo di partecipare”. E’ quanto ha dichiarato il segretario nazionale della Filt Cgil, Nino Cortorillo intervenendo ieri mattina agli Stati Generali della Portualità e della Logistica e spiegando che “la scelta di escludere il sindacato dai lavori preparatori delle linee
guida e poi di fornirle, dando 48 ore di tempo per dare una propria opinione e dover oggi sintetizzare in 5 minuti il nostro contributo, ha un segno negativo che ci ha convinti, insieme alla Fit Cisl, ad indire oggi assemblee in contemporanea in tutti i porti in Italia”.
Secondo il dirigente nazionale della Filt “si tratta quindi di capire come si intende proseguire dopo oggi, con quale coinvolgimento di chi ad oggi è stato escluso, con quali tempi e modalità, con quale iter parlamentare, se e in che forma il disegno di legge sulla concorrenza proposto dal Mise agirà autonomamente su materie che sono proprie dell’assetto e delle regole dei porti”. Sui temi del lavoro nei porti “serve impedire - ha sottolineato Cortorillo- che il porto divenga un Far West dove possano operare imprese senza qualità, competenze e esperienza riconosciuta. Dal 1994 - ha ricordato il segretario nazionale Filt - nei porti non esiste di fatto conflitto e ciò è il risultato di tre fattori: la presenza delle rappresentanza del lavoro nei comitati portuali, l’applicazione a tutti i soggetti, pubblici e privati, del solo contratto nazionale delle attività portuali, la regolazione delle attività lavorative, continue o intermittenti. Se al contrario si vuole importare nei porti non l’integrazione logistica ma la precarietà, i modelli fallimentari dei cambi di appalto, la deregolamentazione dei rapporti di lavoro noi siamo e saremo fermamente contrari”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
febbraio
(242)
-
▼
feb 10
(9)
- Riforma porti: Ministro Lupi, entro febbraio piano...
- Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
- Arriva a Bologna il primo treno di semirimorchi co...
- Yacht Med Festival 2015 - Gaeta, 24 aprile - 3 maggio
- I Borbone e il Mare
- Le prime, dure, 24 ore
- Nuovo collegamento aereo Napoli – Tel Aviv
- PORTI: Filt Cgil, contrari a qualsiasi piano che d...
- Merlo: finito il tempo delle discussioni, ora il g...
-
▼
feb 10
(9)
-
▼
febbraio
(242)
- ► 2014 (3037)
Home
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
PORTI: Filt Cgil, contrari a qualsiasi piano che deregolamenti settore
PORTI: Filt Cgil, contrari a qualsiasi piano che deregolamenti settore
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...