L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha fissato il contributo che le imprese dovranno versare a suo favore entro il prossimo luglio. E a sorpresa non c’è nessuno sconto rispetto allo scorso
anno. “La decisione dell’Antitrust di mantenere inalterato l’onere sulle imprese viola i vincoli di spending review imposti dal Governo Renzi” sostiene Nereo Marcucci Presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della logistica le cui imprese contribuiscono annualmente al mantenimento dell’Antitrust per 1,5 milioni di euro. Com’è noto, il costo di funzionamento dell’Antitrust, così come quello delle altre Autorità indipendenti, grava direttamente sul mondo produttivo.
L’anno scorso il Governo con l’articolo 22 del DL 90/2014 sulla razionalizzazione della Pubblica Amministrazione ha imposto a tutte le Autorità di ridurre il costo del personale e i costi per servizi, fissando precisi obiettivi di spending review che avrebbero dovuto riverberarsi a favore delle imprese. Ma l’Antitrust, nella delibera che fissa le modalità di contribuzione agli oneri di funzionamento per l’anno 2015, non fa cenno a quelle disposizioni. Secondo Confetra il Governo dovrebbe riportare in capo alla fiscalità generale il costo delle Autorità indipendenti, Autorità che negli ultimi si stanno moltiplicando senza peraltro che la loro funzione comporti un alleggerimento delle funzioni delle amministrazioni statali.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
febbraio
(242)
-
▼
feb 22
(8)
- 747 Mirage Air: nasce l’open senza compromessi
- Al lasco nell'emisfero Sud
- Piemonte - Congiuntura industriale, presentazione ...
- Arezzo - Il sistema produttivo in base all'ultimo ...
- "Massidda: facciamo partire la Zona Franca di Cagl...
- Assoporti si rafforza con un Ufficio di Presidenza
- Assoporti pronta alle nuove sfide
- L’antitrust batte cassa – il mondo della logistica...
-
▼
feb 22
(8)
-
▼
febbraio
(242)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...