Giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 15.00, presso il Centro Congressi Internazionale “Salerno Incontra” - via Roma 29 – si terrà il Business Focus: “Azerbaigian, opportunità per le imprese”. Organizzato dalla Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito del programma di attività di Intertrade e in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Azerbaigian in Italia, l’incontro
ha l’obiettivo di presentare le opportunità commerciali e di collaborazione offerte da quel Paese alle imprese salernitane interessate. Interverranno, tra gli altri, l’Ambasciatore della Repubblica di Azerbaigian in Italia, S.E. Vaqif Sadiqov e l’addetto commerciale dell’Ambasciata, Zaur Gadimalyev.
L'Azerbaigian, Paese più esteso del Caucaso meridionale, ricco di risorse climatiche e di minerali (possiede alcuni tra i principali giacimenti di petrolio e gas al mondo come pure di oro ed argento) ha sperimentato negli ultimi anni, tassi di crescita considerevoli, consolidati intorno al 5% (dati “The Economist” - 2014). Il settore energetico, fin qui protagonista con il petrolio, riceverà un ulteriore impulso dall’avvio dei lavori per il nuovo grande sistema di gasdotti in direzione della Turchia, Grecia, Albania e Italia, che farà diventare l’Azerbaigian un fornitore strategico sul mercato europeo dell’energia.
Grazie ai successi di questo settore, si è potuta sviluppare negli anni la seconda voce del PIL nazionale, rappresentato dall'intera filiera dell'edilizia, con ingenti investimenti per le nuove infrastrutture e costruzioni che hanno agito da effetto “moltiplicatore” della crescita nazionale. L’economia è solida e crescono bene anche gli altri settori. Le relazioni economiche fra l’Italia e l’Azerbaigian si sono sviluppate in modo crescente dal 1992.
Le importazioni italiane sono per la quasi totalità prodotti petroliferi, mentre esportiamo beni per circa 516 milioni di euro, in crescita in diversi settori tradizionali: beni di consumo, meccanica strumentale, aerospazio, tessile, mobili ed arredo, prodotti chimici ed agroalimentare. Interessanti potenzialità di sviluppo per le aziende italiane sono legate ai settori delle attrezzature per l’industria chimica e petrolchimica, industria metalmeccanica e metallurgica, tecnologie per la salvaguardia dell’ambiente, nautica da diporto.
Numerosi i punti vendita delle aziende italiane già presenti nel Paese, in particolare nel settore della moda (abbigliamento ed accessori). Altri prodotti italiani già presenti e molto richiesti nei seguenti settori: materiali da costruzione (anche pregiati), arredamento ed illuminazione, alimentari, calzature. Attraenti prospettive anche nei settori della distribuzione/depurazione delle acque, dell’elettricità e telecomunicazioni, dei trasporti, del turismo, del florovivaismo, dell’agricoltura e della trasformazione alimentare.
Dal 12 al 28 giugno 2015 Baku ospiterà la I Edizione dei Giochi Europei, una manifestazione continentale multidisciplinare nata sul modello delle Olimpiadi e degli altri giochi continentali, come i Giochi panamericani. La partecipazione all’incontro è gratuita, previa registrazione da effettuarsi compilando il modulo disponibile sul sito web www.intertrade.camcom.it.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
febbraio
(242)
-
▼
feb 18
(11)
- Petrolio: Libia, situazione di allerme già comunic...
- Wärtsilä and Cryonorm to develop advanced LNGPac f...
- PORTI: SERRACCHIANI, COMPETENZE D’AGOSTINO UTILI P...
- PORTI: Nasso (Filt Cgil), verso sciopero nel settore
- UCINA Confindustria Nautica
- Revolver Boats debuts in Middle East with the stun...
- Luca Biondolillo nuovo direttore della comunicazio...
- International Transportation Service, Inc. order f...
- Intralogistics Europe 2015
- “Azerbaigian: Opportunità per le imprese salernitane”
- Nuovo tender di 13 metri totalmente in alluminio
-
▼
feb 18
(11)
-
▼
febbraio
(242)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...